Finalmente, dopo tanto tempo, torno a parlare di Cien Nature grazie a tre novità lanciate un paio di mesi fa. Se come me navigate nella beauty community da più tempo, sarete anche voi quantomeno rimasti perplessi dalle poche nuove uscite create da Cien negli ultimi anni.
Eravamo affezionati alle tante linee cosmetiche che trovavamo da Lidl quasi settimanalmente, e adesso quell'era sembra terminata, anche se pare che nel resto d'Europa le novità non manchino. In Italia tocca accontentarci, ma almeno è arrivata in gamma permanente una linea che mi ha convinto, composta da tre prodotti per la cura del viso.
Se nel frattempo, almeno nelle filiali Lidl che frequento, sono spariti i prodotti solidi, la linea Cien Nature è stata espansa con tre cosmetici per la detersione del viso, che almeno nel vibe vanno ad affiancare quei prodotti liquidi per corpo e capelli già in linea fissa da un paio di anni.
Una piccola nota collaterale tecnica: questa nuova skincare è prodotta, conto terzi, dalla Pierpaoli SRL, azienda che crea marchi come Ekos e Anthyllis.
Inoltre i flaconi di questi prodotti Cien Nature sono composti al 100% da plastica riciclata.
In questa sorta di routine proposta da Cien troviamo intanto l'Acqua Micellare Addolcente con estratto di camomilla e aloe bio.
INFO BOX 🔎 Lidl 💸 €2.49 🏋 200ml 🗺 Italia ⏳ 12 Mesi 🔬AIAB Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <1ppm |
---|
Ammetto che per diverso tempo ho snobbato le acque micellari perché non le reputavo affini alle mie necessità. Poi ho provato questo prodotto e mi sono ricreduto, ed anche con la mia poca esperienza con questa tipologia di detergenti, ho apprezzato l'Acqua Micellare Cien Nature.
Nasce per rimuovere tracce di trucco e impurità da viso, occhi e labbra, anche su pelli sensibili, ed è composta dal 99% di ingredienti naturali e il 10% sono di origine biologica, esclusa ovviamente l'acqua. Gli attivi di questa acqua micellare sono appunto l'estratto glicerico di camomilla e il succo di aloe che leniscono la pelle. A questi si aggiungono bisabololo, arginina e betaina, ad azione idratante e addolcente sulla pelle.
In basso nell'INCI ci sono in effetti alcuni alfaidrossiacidi, ma non spaventatevi perché secondo me sono stati usati soprattutto per regolare il pH della formulazione e dare una sensazione di pulizia e morbidezza della pelle.
Interessante anche la profumazione di questa Acqua Micellare Cien Nature, in cui sento una fragranza fresca, un po' le note dell'aloe ma anche qualcosa di dolce, come di pera.
Come tutte le micellari, anche questa va distribuita su un dischetto di cotone o pad riutilizzabili in microfibra (io uso questi e li adoro) e quindi passarla sul viso in quelle aree che vogliamo struccare.
A me è piaciuta moltissimo come primo step della doppia detersione perché pulisce delicatamente ma in modo efficace il viso, e senza irritare la pelle. Sapete che non utilizzo del make up particolarmente resistente (ad eccezione di tinte come questa che possono risultare più durevoli sulla pelle), water proof, o dai colori scuri e quindi più ostici, però devo dire che in pochi gesti e senza dover insistere, l'Acqua Micellare Cien svolge un ottimo lavoro su di me, rimuovendo completamente la base per il viso.
È perfetta per il trucco da tutti i giorni proprio per il suo equilibrio fra efficacia e delicatezza, e appunto per la doppia detersione, seguita da un detergente come la Mousse di cui vi parlo fra un istante. Ma può essere un cleanser per il viso anche al mattino, per rimuovere tracce della skincare della sera e sebo, specie per tutte quelle pelli che non vogliono una azione pulente troppo intensa.
L'acqua micellare Camomilla e Aloe è anche piacevole sul viso: è vero che io la risciacquo sempre, ma comunque non appiccica e non è pesante. Sui miei occhi, anche dopo una giornata con le lenti a contatto, risulta sufficientemente delicata e quindi è uno struccante viso più che promosso.
Il secondo detergente proposto da Cien Nature, come anticipavo, è la Mousse Detergente Viso Purificante con estratto di tè verde e aloe bio.
INFO BOX 🔎 Lidl 💸 €2.49 🏋 150ml 🗺 Italia ⏳ 12 Mesi 🔬AIAB Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <1ppm |
---|
Qui abbiamo il 98% di ingredienti di origine naturale, e sempre quel 10% di origine biologica, ma si ripresentano anche alcuni degli attivi dell'acqua micellare, quali aloe, bisabololo, glicerina, betaine e alcuni di quegli acidi esfolianti di cui parlavo su. In più la mousse detergente Cien Nature contiene anche estratto di tè verde, antiinfiammatorio, lenitivo, antiossidante e secondo alcuni studi riequilibrante.
Non ci sono quindi grandi attivi ad azione purificante o anti impurità, però anche qui Cien Nature ci dice che la sua formulazione è adatta a rimuovere residui di trucco e sporco anche su pelli sensibili.
La sua consistenza è quella di una morbida schiuma voluminosa e che consente di essere massaggiata sul viso piacevolmente proprio perché non si smonta facilmente. Per quanto riguarda la sua profumazione invece l'ho trovata molto simile a quella dell'acqua micellare, ma leggermente più erbosa; si tratta comunque di fragranze molto leggere, secondo me poco propense ad infastidire (poi ognuno ha i suoi gusti ovviamente).
Questa di Cien Nature è una mousse detergente che lascia la pelle fresca e pulita, e l'ho apprezzata sin dal primo utilizzo. È perfetta secondo me per questo periodo ancora caldo, specie per pelli normali e miste che vogliono un effetto pulente mirato ma comunque non aggressivo.
Si può usare sia nella skincare mattutina, che in quella serale, dove l'ho preferita proprio in combo con la micellare o con altri struccanti per una doppia detersione efficace, approfondita ma non irritante. Anche sugli occhi, la Mousse Purificante Cien non mi da fastidio e si sciacqua abbastanza facilmente, quindi la praticità è assicurata.
Se avete la pelle secca o molto secca non è però il prodotto adatto a voi, perché le aree più disidratate del mio viso (soprattutto le guance) tendono ad essere leggermente tiranti dopo l'uso di questa mousse, quindi immagino che il suo effetto purificante stia proprio nella capacità di rimuovere sporco e sebo. Per voi secondo me può essere ideale come secondo step del double cleansing method, facendo seguire la mousse Cien da uno struccante più oleoso e ricco, specie andando incontro all'autunno e alla stagione fredda.
Un prodotto quindi versatile e gradevole.
Terzo e per adesso ultimo step è il Tonico Viso Riequilibrante che Cien Nature ha arricchito con Calendula e Aloe.
INFO BOX 🔎 Lidl 💸 €2.49 🏋 150ml 🗺 Italia ⏳ 12 Mesi 🔬AIAB Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <1ppm |
---|
Come ci si può aspettare da una linea cosmetica così economica, Cien non si è sperticata in formulazioni estremamente originali e complesse, ma ha preferito puntare ad attivi noti e comprovati. Anche in questo tonico viso infatti tornano tutti quegli ingredienti che vi ho anticipato per gli altri prodotti ma qui l'azione lenitiva è supportata dall'acqua di Calendula, che ha proprietà calmanti e addolcenti.
Cambia del tutto, al mio naso almeno, la profumazione del prodotto, che ha note più floreali e dolci, molto confortanti direi.
Il tonico viso Cien Nature andrebbe applicato sul viso, mattino e sera, con un batuffolo di cotone, ma io preferisco versarmene un po' sul palmo della mano e tamponarlo su viso e collo. Tocca solo prestare un po' di attenzione perché è molto liquido (ovviamente).
Ridà quindi immediatamente comfort a quelle aree del mio viso che possono risentire della detersione ma senza appesantire la mia zona T più mista. È un tonico che mi è sembrato davvero delicato, ma anche addolcente, infatti dopo la rasatura della barba non sento pizzicare o bruciare il viso.
Proprio per questa sua leggerezza, mi è stato facile inserire il Tonico Viso Riequilibrante sia nella routine del mattino che in quella serale. E credo si possa adattare a tipologie di pelle differenti, salvo che cerchiate degli ingredienti più mirati alle vostre problematiche.
È vero che al giorno d'oggi siamo pieni di essence coreane e sieri ricchi di attivi avanzati e tecnologici, che si occupano di diverse necessità della pelle, però ogni tanto va bene anche tornare alle basi ricordandoci che non serve spendere troppo per un viso curato.
Credo che un po' tutta questa linea Cien Nature abbia questa filosofia dietro e ha risposto bene alle mie aspettative. Spero solo che Lidl si convinca a tenerla sempre disponibile e che magari espanda la gamma.
Voi li avete provati?
0 comments:
Posta un commento
E tu cosa ne pensi?
Info Privacy