Le ultime scoperte beauty dell'estate (questi sono tutti promossi!)

Siamo arrivati a Settembre e fra poco ci affacceremo al mio adorato autunno, ma intanto il clima mantiene un mood estivo, e per questo voglio raccontarvi la mia esperienza con alcuni prodotti che ho scoperto e utilizzato proprio nei mesi più caldi fino ad ora. Se vi va di conoscerli meglio, continuate a leggere.


Dicora Urban Fit Shampoo e Balsamo Antiforfora Pure & Fresh


INFO BOX
🔎 Amazon, Grande Distribuzione
💸 €5               
🏋 400ml
🗺 Spagna 
⏳  12 Mesi
🔬 //    

Questa estate il caldo è forse arrivato un po' più tardi dalle mie parti, ma è stato subito molto intenso e costante e di conseguenza il mio cuoio capelluto è impazzito. La mia cute tende infatti ad essere secca e sensibile di natura e con il cambio di stagione fa capolino un po' di dermatite, ma quest'anno è andata peggio. Quella situazione generalmente temporanea si è infatti protratta molto più a lungo e quindi ho cercato una soluzione che mi aiutasse a controllare questa dermatite.

Ad avermi spinto verso questo shampoo Antiforfora Dicora Urban Fit è stata la sua formulazione. Da un lato infatti ci sono attivi come acido salicilico, climazolo, e mentolo che si occupano di esfoliare la cute, agire contro forfora e dermatite e dare la sensazione di freschezza e pulizia.
A questi si aggiungono sostanze che si prendono cura comunque della salute generale del capello: l'estratto di semi di moringa, che è antiossidante e protettivo per la cute, quello di zenzero più stimolante, mentre le proteine vegetali idrolizzate (o cheratina vegetale) sono rinforzanti per il fusto. 


Come molti prodotti Dicora, anche questo shampoo e balsamo ha una consistenza quasi cremosa, ma crea subito un'ottima schiuma quando lo si utilizza. La profumazione è ovviamente fresca con una nota mentolata piacevole, così come la sensazione sul cuoio capelluto, che d'estate è una mano santa. 

È uno shampoo che mi ha stupito, ma ha i suoi limiti, specie se contate di usarlo su un capello non del tutto affine al suo scopo. Infatti questo prodotto Dicora Urban Fit nasce per soddisfare chi ha capelli grassi con appunto forfora e desquamazione, e che ha un potere lavante incisivo. Stranamente però è ben bilanciato: ad una sensazione di pulizia e freschezza non mi ha dato però quell'effetto di cuoio capelluto che tira, tanto che sono riuscito ad utilizzare lo shampoo Pure & Fresh per diverso tempo continuativamente. 

Dopo qualche tempo però ho iniziato a farne un uso alternato per due motivi. Infatti la situazione desquamazione è decisamente rientrata, quindi ha avuto un effetto su questa problematica, lasciandomi la cute davvero più ossigenata, con meno prurito e meno dermatite. Dall'altro lato però, nel lungo periodo, questo shampoo Dicora Urban Fit mi seccava un po' le lunghezze (già secche di loro), quindi ho preferito usarlo alternandolo ad altro, facendo una prima passata con lui e una seconda con un prodotto più idratante.
Comunque un ottimo shampoo per cute grassa e capelli sottili.




VeraLab Uplift Contorno occhi Illuminante e Antiage


INFO BOX
🔎 Veralab.it, eFarma, rivenditori 
💸 €42
🏋 15ml
🗺 Made in Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 Nickel Tested

Non è riuscito a stupirmi a tal punto da meritare una recensione separata questo contorno occhi di Veralab. Se seguite i miei post avrete notato che in passato ho parlato dei prodotti dell'Estetista Cinica con poco entusiasmo proprio perché non li ho trovati su di me così performanti. Il contorno occhi Uplift segue un po' questa carreggiata, pur avendo ingredienti interessanti che cercano di rispondere a quell'effetto anti età e illuminante promesso.

È una cremina fluida, con un profumo gradevole e tutto sommato delicato, arricchita con l'estratto della Bidens Pilosa, una pianta che sembra avere proprietà rigeneranti simili a quelle del retinolo, ma in maniera ovviamente molto più blanda. Si chiamano infatti bio o phyto retinoli.

C'è poi una ampia miscela di antiossidanti e schiarenti delle macchie: vitamina C, E, estratti vegetali delle foglie di olivo che vengono supportati da carnosina e un derivato dell'acido propionico, schiarente simile ma più delicato dell'idrochinone. Completano la formula di questo contorno occhi Veralab umettanti come glicerina e acido ialuronico, e emollienti come olio di cotone e di semi di lino.

Questo contorno occhi Uplift è un prodotto carino, fresco, delicato, che non mi ha dato alcun fastidio e che idrata sufficientemente la zona. Il suo effetto illuminante è dato più dal finish lucido, ma non grasso, che da perlescenze o mica contenute all'interno. Quindi crea otticamente un effetto più disteso della zona perioculare che in generale risulta più carina e riposata. 

Si è anche comportato bene come base per il trucco, non interferendo con la sua performance.
Il mio poco entusiasmo verso questo prodotto Veralab deriva da due fattori. Il primo è l'effetto idratante della crema, che va bene per pelli non troppo esigenti, ma se come me avete una cute più secca e non siete più giovanissimi potreste sentire che non dà abbastanza nutrimento. 
Inoltre nel lungo periodo non mi pare che questo contorno occhi Uplift abbia apportato qualche miglioramento più profondo e visibile su di me.
Si appunto per i suoi ingredienti che per l'esperienza che ho avuto, credo che questo prodotto vada bene per l'estate, ma per il mio approccio generale alla cosmesi non lo acquisterei di nuovo.



Felce Azzurra Bagnodoccia Fresco
Bergamotto e Fiori di Cedro


INFO BOX
🔎 Grande distribuzione, Amazon 
💸 €1.99 
🏋 650ml
🗺 Made in Italia
⏳  12 Mesi
🔬 //


Questa estate è stata piena di prodotti Felce Azzurra per me. Qui ve ne avevo mostrati due molto freschi adatti appunto alle giornate più calde, ma poi mi sono ritrovato in doccia questo docciaschiuma al profumo di Bergamotto e Fiori di Cedro e l'ho messo in uso. 
Si tratta di un bagnodoccia con la formulazione semplice di un prodotto da grande distribuzione, arricchito con glicerina e umettanti, e olio essenziale di limone. Anche in questo caso Felce Azzurra ci dà la piramide olfattiva, con in testa da Bergamotto e Pesca, nelle note di cuore Fiori di Cedro e Mughetto, e sul fondo Ambra e Cannella.

Quello che il mio naso percepisce è una profumazione fresca, con una apertura agrumata ma subito accompagnata da note più legnose, che però non sono troppo pungenti o maschili; c'è anzi una nota, che non saprei definire, che va ad ingentilire questo aroma. 
La profumazione comunque è gradevole da sentire in doccia ma non mi pare sopravviva molto dopo essersi sciacquati.

A parte tutta la questione olfattiva, questo Bagnodoccia Fresco è un buon gel detergente, che diventa una schiuma morbida a contatto con l'acqua e aiuta nella detersione. Lascia la pelle sufficientemente morbida e idratata, e non mi ha causato pruriti o fastidio. 
Questo Bagnodoccia Felce Azzurra è perfetto per un uso quotidiano sia per delicatezza che per gradevolezza e velocità di utilizzo.

Penso che sia uno di quei prodotti adatti un po' a tutta la famiglia, a meno che non ci siano esigenze particolari di sensibilità e secchezza o situazioni cutanee specifiche.
Sia per profumazione che per tipologia di docciaschiuma, lo trovo abbastanza adatto a questo periodo dell'anno, quando il clima non è ancora clemente (secondo i miei standard ovviamente) ma non si apprezzano più troppo sentori eccessivamente freschi, balsamici o mentolati.



Balea Nose Strips
Cerottini nasali con carbone attivo


INFO BOX
🔎 dm-drogeriemarkt.it, catene DM
💸 €1.99
🏋 3 patch naso
🗺 Germania
⏳  monouso
🔬 //

Dalle mie riserve ho tirato fuori questi cerottini anti punti neri di Balea, i classici nose strips ma arricchiti con carbone attivo, bentonite, acido glicolico, olio essenziale di Tea Tree, che hanno un effetto purificante e sebo assorbente, ed estratto di foglie di amamelide dal potere lenitivo. 

Nella confezione ci sono tre diversi cerottini pretagliati per essere applicati sul naso, ma credo si possano adattare ad altre aree del viso, come mento e fronte se necessario. Per quanto riguarda l'uso, i Nose Strips Balea si utilizzano come sempre, applicando il cerotto sulla zona da trattare ben inumidita e facendolo aderire bene alla pelle; attesi circa 10 o 15 minuti, lo strip dovrebbe essere asciutto e pronto ad essere rimosso.


Questi Nose Strips Balea nella mia esperienza sono una piccola scoperta promossa. Intanto non hanno un odore sgradevole e quindi si usano già più volentieri, l'uso è facile e aderiscono bene alla pelle senza far perdere troppo tempo.
Ma poi li trovo abbastanza soddisfacenti anche nell'efficacia: rimuovono diversi filamenti sebacei e punti neri, lasciando la pelle liscia ma non particolarmente irritata o arrossata.

Realisticamente non immaginatevi che in una sola applicazione riescano a portare via tutte le impurità, perché non sarà mai così. Sono da considerare invece come un supporto ad una buona detersione viso e ad eventuali trattamenti purificanti, per rendere certe aree del viso esteticamente più omogenee, senza andare meccanicamente a schiacciare la pelle e quindi rischiare di fare più danni. 


Oltre a non avere un cattivo odore ed essere facili da usare, i pochi residui che restano da questi Nose Strips al Carbone Balea si rimuovono semplicemente con acqua. Pur non battendo in efficacia i miei cerottini anti punti neri preferiti di cui ho parlato qui, credo che Balea abbia creato un prodotto valido, economico, facile e veloce da usare, che mi è piaciuto e riacquisterei.
Vi segnalo soltanto che il packaging è leggermente cambiato, ma la formulazione è rimasta la stessa. 


La carrellata degli ultimi promossi del periodo termina qui, ma se vi va raccontatemi le vostre ultime scoperte beauty dell'estate.



💖Alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!

0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti