Non sempre riesco a stare al passo con le maschere viso in tessuto nel catalogo di Garnier, soprattutto perché negli ultimi anni il brand ha aggiornato nei nomi e nei pack i suoi trattamenti, allineandoli alle linee di prodotti. Un esempio è proprio l'ultima che ho provato, ovvero la Hyaluronic Aloe Replumping Serum Mask che ha preso il nome dalla gamma che Garnier ha creato più recentemente.
Il nome con cui forse la conoscerete è Hydra Bomb Super Idratante e Rivitalizzante, che aveva questo packging bianco, ma Garnier ha espanso la linea Hyaluronic Aloe e adesso c'è praticamente una intera routine per la cura della pelle ad azione rimpolpante, in cui è inclusa anche la maschera viso in tessuto.
Un po' come vi raccontavo per la maschera alla vitamina C di questa azienda.
Le formulazioni fra questi due prodotti sono identiche, salvo qualche leggera variazione nell'ordine degli ingredienti, ma adesso Garnier specifica che al suo interno troviamo il 2% di una miscela di glicerina, acido ialuronico ed aloe, e che la maschera è particolarmente rivolta a pelli secche, anche sensibili.
Sbirciando meglio nell'INCI di questa Hyaluronic Aloe Serum Mask troviamo anche un derivato della liquirizia, dalle proprietà anti infiammatorie e anti rossori, ma anche acqua di amamelide, astringente, lenitiva, e il mannosio, un monosaccaride dall'effetto idratante.
Come dice Garnier queste maschere sono infuse con un intero flacone di siero viso, ed in effetti sono molto ricche di siero, come tutte le sheet mask del marchio. Non preoccupatevi però perché il tessuto trattiene tutta l'essenza e non si sporca in giro.
Io infatti ho preferito allungare i tempi di posa consigliati, di soli 15 minuti, come in fondo faccio di solito e non ho avuto problemi da questo punto di vista. Anche il profumo, fresco e neutro, contribuisce a rendere il tempo di azione piacevole, e non ho avvertito la presenza di alcol.
La maschera Hyaluronic Aloe ha poi una forma ottimale: il tessuto non è esattamente sottile come le sheet mask coreane, ma è comunque molto elastico e soprattutto aderisce perfettamente al viso, non basca e si può adattare al meglio senza problemi. Io non l'ho percepita estremamente fresca sulla pelle durante la posa, quindi immagino che anche durante l'inverno la posa così lunga non dovrebbe dare fastidio.
Una volta rimossa, questa maschera in tessuto Garnier rende il mio viso decisamente più idratato, ma senza appesantire o lasciare quell'effetto appiccicoso antipatico. La mia pelle assorbe completamente il siero e infatti di solito aggiungo giusto un paio di sieri più per gli attivi che contengono e per completare la mia skincare serale, che per necessità.
La mia pelle dopo l'uso appare anche visibilmente più calma e uniforme, complice l'effetto lenitivo promesso, mentre la consistenza era più compatta ma non tirante.
Come vi anticipavo, la Hyaluronic Aloe Replumping Serum Mask mi ha dato gli stessi identici effetti della Hydra Bomb Super Idratante, quindi sono due prodotti intercambiabili a mio avviso, ed entrambi adatti effettivamente a cuti che quantomeno tendono a disidratarsi e che hanno bisogno rapportare umettanti. È inevitabile per me pensare ovviamente alla stagione fredda che sta per venire, e credo che questa maschera Garnier possa dare una mano a ristabilire una idratazione ideale dopo magari una giornata al vento o al freddo.
Se invece avete la pelle diffusamente mista o grassa, forse potreste trovarla un po' troppo ricca: in quel caso meglio usarla occasionalmente piuttosto che inserirla in una routine fissa.
Avete provato questa maschera idratante o qualcosa di interessante dalla gamma Hyaluronic Aloe?
💖alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!
0 comments:
Posta un commento
E tu cosa ne pensi?
Info Privacy