|Beauty Cues Special|
Fondotinta, bb cream e creme viso colorate (anche con SPF, anche ECOBIO!)


Fatemi fare una doverosa premessa: saprete che il mio uso del make up si concentra sul correttore, e in genere sulla color correction, che basta a nascondere le mie magagne, a camuffare occhiaie e  qualche (per essere generoso) imperfezione. Di tanto in tanto però, quando magari vedo maggiori rossori, colorito spento, o disgrazie disseminate dalla fronte al mento o semplicemente perché mi va, apprezzo una copertura più generale ed ampia. Così nel corso del tempo ho avuto modo di provare alcuni fondotinta, bb cream e creme colorate, a cui mi sono avvicinato per ragioni diverse, non solo per la coprenza, ma anche per il fatto che potessero avere un fattore di protezione solare, e quindi svolgere una duplice funzione.
Specifico fin da subito che si tratta in genere di più campioni o pot di prodotto con cui ho fare potuto più e più applicazioni, per cui mi si è formata un'opinione completa, e approfondita; ma se pensate che non avendo usato un intera confezione di prodotto (tutte le mie recensioni sono a fine cosmetico ndr) prendete le mie recensioni come per prime impressioni un po' accurate, o come suggerimento di un prodotto che magari non conoscevate. Insomma fate come vi pare.
Un altro disclaimer è che non cerco né mi serve una coprenza alta, e ho messo alla prova le colorazioni più chiare dei diversi brand che ho provato, perché come vedete dalle foto, sono abbastanza chiaro; inoltre ho un sottotono neutro.


Kiehl's Actively Correcting & Beautifying BB Cream (BB Cream con SPF50) Chiara 


Kiehl's Actively Correcting & Beautifying BB Cream (BB Cream con SPF50) recensione

Credo che questa BB cream di Kiehl's sia proprio il primo prodotto di questa categoria che ho usato, perché ne avevo sentito parlar bene e appunto avrei coniugato la pigmentazione ad un minimo di protezione solare, ed il risultato è che mi è piaciuta tantissimo.
Si tratta di una crema fluida, in cui si sente la presenza del filtro solare già dall'odore, ma non è una cosa che mi disturba, sebbene sia un po' intenso all'inizio.
Non posso indicarvelo come un prodotto eco bio, ma non contiene siliconi. Contiene invece un derivato della Vitamina C quindi già per questo si merita una stellina di preferenza. 
La Actively Correcting & Beautifying BB Cream di Kiehl's viene descritta come:

  • BB Cream dalla texture leggera e modulabile, a base di pigmenti minerali naturali.
  • Nasconde le imperfezioni mentre agisce per correggere le discromie della pelle.
  • Contribuisce, inoltre, ad attenuare i pori e le linee sottili, garantendo idratazione e protezione dagli raggi UV con SPF 50.

Descrizione con cui mi trovo generalmente d'accordo. Questa BB Cream secondo me ha una coprenza può andare da bassa, quindi giusto per uniformare l'incarnato, a media, se la si stratifica e si necessità di nascondere più imperfezioni. In ogni caso non si arriva mai ad una copertura alta secondo me, o per lo meno se desiderate l'effetto "maschera" non è il prodotto che fa per voi, perché qui si resta sul naturale. È una crema che non si avverte sul viso, non è appiccicosa, ma risulta leggera e si asciuga abbastanza in fretta. L'applicazione migliore secondo me è proprio con le mani, come fosse una crema viso, perché si sfuma bene senza far robe strane. Non mi va ad evidenziare i pori, né eventuali segni di espressione. Con altri metodi di applicazione si tende a sprecare prodotto e si perde di copertura. Al massimo con un pennello, non con una spugna.

La confezione full size

Parliamo della colorazione: Kiehl's ne propone 6 in totale e la Chiara o Fair secondo me è una tonalità abbastanza neutra, ma non è adattissima a pelli super pallide, diafane, perché su di me già risulta leggermente più scura, direi meno di mezzo tono più scura. Nulla di obbrobrioso, o che crei stacchi, anzi, dà quel tocco di colore che non mi dispiace (anche perché, ripeto, è pur sempre una BB cream e come tale non ha una coprenza altissima), ma certamente per chi è molto più chiaro del comune avorio, e vuole una colorazione perfettamente accordata al proprio tono di pelle, dovrà cercare altrove. Su di me non ossida quindi nel corso della giornata non mi ritrovo improvvisamente con stacchi di colore.

Ovviamente sfumata non appare così scura

La Actively Correcting & Beautifying BB Cream di Kiehl's a me è piaciuta tantissimo al punto che più volte ho pensato di prenderla in full size. 
Una volta rimossa la pelle appare effettivamente più luminosa e morbida, merito sicuramente della vitamina C.
L'unico neo che posso sottolineare, oltre al problema-non problema della colorazione, è forse il fatto che vada fissata con una cipria perché noto che dopo circa 5 ore, tende un po' a muoversi e a lucidarmi nella zona T. Quando la indosso, se ho necessità di apparire bene oltre appunto la mezza giornata, mi limito ad un ritocco con della cipria e risolvo il problema. 
Mi sento di consigliarla un po' a tutte le tipologia di pelle, salvo forse quelle molto grasse. 

INFO BOX
🔎 Negozi Monomarca Kiehl's, online
💸 €31.50 full size
🏋 30 ml
🗺 USA
⏳ 12 Mesi
🔬 //
💓⇒ 🌸🌸🌸🌸


Bioearth Sun Crema Viso Colorata SPF50+




So che con questa mia recensione mi attirerò l'odio di questa azienda italiana, ma la crema viso colorata di Bioearth non mi è piaciuta per nulla.
Si tratta effettivamente di una crema fluida, dalla bella consistenza morbida e sottile che si stende bene, anche con le mani e non si avverte sulla pelle, non è appiccicosa, ma anzi si asciuga ed avrebbe un finish comunque naturale né troppo lucido né troppo matt. Anche la coprenza non è alta, ma si dirige più su un risultato naturale e leggero, appunto adatto all'estate, lasciando trasparire la pelle sottostante.
Inoltre non ha profumo se non il lieve sentore dei componenti che contiene, ed anche questo è un aspetto positivo.

Bioearth Sun Crema Viso Colorata SPF50+

Fin qui tutto bene se pensate che si tratta di una crema colorata contenente ingredienti naturali, come olio di argan, di girasole,  di semi d'uva e acido ialuronico, aggiunto al fatto che si tratta di un prodotto con un fattore di protezione solare alto UVA e UVB.
Il problema è che Bioearth ha creato questa crema colorata in un'unica tonalità e diciamo che dalla descrizione che l'azienda propone, ho capito gli intenti, ma il risultato finale non è dei migliori.
"Grazie alla nuance colorata, migliorano l’aspetto della carnagione donando un effetto sole naturale. Appositamente concepite per la protezione e il maquillage del viso, hanno una consistenza leggera e un’ottima texture che le rendono facili da applicare."
La nuance in questione è un colore medio scuro, leggermente aranciato, che su di me tende ad ossidare con la conseguenza che diventa ancora più impossibile da indossare. Ma il dramma è di questo prodotto che è pieno di piccoli glitter dorati, quindi l'effetto finale su di me è come se avessi preso un fondotinta/bronzer aranciato, lo avessi mischiato con dell'illuminante e me lo fossi schiaffato in faccia.


Su un corpo abbronzato credo possa fare un bell'effetto illuminante e di colorito omogeneo, ma sulla mia faccia pallida, mi spiace, ma no. 

INFO BOX
🔎 Bioprofumeria, online
💸 €21.90 full size
🏋 50 ml
🗺 Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 Vegan, Nickel Tested <0,0001
💓⇒ 🌱

PHB Ethical Beauty Pure Skin Organic Liquid Foundation +SPF 30 (Cream)

PHB Ethical Beauty Pure Skin Organic Liquid Foundation

Di PHB Ethical Beauty ho avuto modo di parlare ormai diverso tempo fa quando presi alcune minitaglie di prodotti skin care  proprio dal sito inglese ufficiale che dà l'opportunità di acquistare anche dei sample della linea make up contenuti in pot, quindi da cui è possibile fare più applicazioni e testare bene il prodotto prima di prendere la full size. 
Il fondotinta di PHB Ethical Beauty è declinato in sei varianti di colore, io ovviamente ho la più chiara cioè la Cream, e l'azienda dice
"Il fondotinta liquido Pure Skin Organic di PHB sfuma la linea tra il trucco e la cura della pelle.
Realizzato con ingredienti biologici che nutrono e proteggono la pelle, questo fondotinta a lunga durata e full coverage ha una texture leggera e setosa che non ostruisce i pori.
Fornisce una finitura impeccabile dall'aspetto naturale.
Fatto a mano con olio di Argan biologico, olivello spinoso e cocco. L'olio di Argan aiuta ad ammorbidire e rivitalizzare la pelle. L'olivello spinoso ha potenti proprietà anti-invecchiamento ed è ricco di antiossidanti per mantenere la pelle luminosa e giovane.
Nota: questa fondazione ha una finitura "Cream to Powder".
Personalmente questo fondotinta mi è piaciuto moltissimo. Intanto l'applicazione: trattandosi di una crema dalla consistenza media, si può stendere con le mani o con un pennello, ma bisogna fare in fretta perché si asciuga velocemente; ma non abbiate paura perché se magari in alcuni punti non lo avete steso bene, basta una punta di prodotto per farlo rifondere e renderlo perfetto


Non va ad evidenziare i pori, però dovendo usare una colorazione molto chiara effettivamente può sollevare qualche pellicina. Su di me nulla che possa considerare problematico, perché effettivamente non bisognerebbe avere pellicine. Il finish è matt ma di un opaco naturale, loro appunto lo definiscono un cream to powder, dà un effetto setoso alla pelle, ma senza sembrare pesante, o polveroso, anzi dà al viso una luminosità carina.
Mi piace anche la durata di questo fondotinta PHB Ethycal Beauty che non necessita di ritocchi, non mi si muove, non va a segnare magari le linee di espressione, e su di me resta tranquillamente sulla pelle a lungo e la sera è più o meno tutto lì.
Quanto alla coprenza parliamo pur sempre di un fondotinta, quindi è sicuramente più elevata delle bb cream di cui vi ho parlato, ma secondo me non è proprio full coverage, per quanto si possa un po' stratificare.


Per quanto riguarda la colorazione non devo dirvi nulla perché basta ciò che dice l'azienda ovvero 
"Una tonalità di porcellain molto chiara con sfumature neutre ed equilibrate per una pelle molto chiara"
e si sposa perfettamente con il mio tono di pelle, senza ossidare e senza alcun stacco. 
Il Pure Skin Organic Liquid Foundation mi sembra un prodotto perfetto per un po' tutte le pelli (salvo quelle molto secche) e per chi cerca un prodotto naturale, visto che contiene anche olio di cocco, di jojoba, di argan, con una coprenza senza l'effetto maschera e senza soffocare la pelle ed ovviamente anche un fattore di protezione. 

INFO BOX
🔎 Sito Monomarca PHB Ethical Beauty, online
💸 €25.90 full size
🏋 30 ml
🗺 UK
⏳ 12 Mesi
🔬 Cruelty Free (PETA) , UK Vegan Society
💓⇒ 🌸🌸🌸🌸


PHB Ethical Beauty Botanical BB Cream + SPF 15 (Fair)



PHB Ethical Beauty produce anche una BB cream che è praticamente la versione leggera del fondotinta, anche questa con sei varianti di colore, e io ho scelto quello sbagliato.
"Minerali puri forniscono una copertura sottile per lasciare la pelle impeccabile e luminosa.
Realizzato con ingredienti biologici che favoriscono una carnagione uniforme e radiosa mentre nutrono e proteggono la pelle."
Così l'azienda la presenta e come vi dicevo, effettivamente ha una texture più sottile e fluida del fondotinta, con la conseguenza che anche la coprenza è più leggera, direi medio- bassa, da vera BB cream qual è.


Anche il risultato che dà alla pelle è quello di una maggiore luminosità, ma effettivamente non risulta unta. Però vi dicevo, ho sbagliato colore e sinceramente non ricordo se quando la presi semplicemente non era disponibile o la mia mente fosse annebbiata da chissà quali fumi, ma invece di prendere il Porcelain, presi il Fair, che PHB Ethical Beauty descrive come
"una tonalità chiara con calde sfumature neutre per i toni della pelle chiara"
Ed hanno ragione, però non è adatta a me che di natura non ho quel colorito diciamo caldo, dorato magari di certe carnagioni hanno, quindi mi risulta giallina. Inoltre su di me questa BB cream ossida un po' con la conseguenza che non risulta per nulla naturale. Mi spiace perché si applica facilmente, non mi evidenzia i pori e mi è parso duri bene sulla pelle; inoltre mi sembra una versione un po' più idratante del fondotinta, quindi adatta a pelli più secche.


Non so se prenderò mai la colorazione più giusta per me perché comunque il fattore di protezione è basso, ma se appunto non volete una coprenza importante, magari tendete ad avere la pelle arida e spenta, questa bb cream potrebbe fare al caso vostro.

INFO BOX
🔎 Sito Monomarca PHB Ethical Beauty, online
💸 €24.90 full size
🏋 30 ml
🗺 UK
⏳ 12 Mesi
🔬 Cruelty Free (PETA) , UK Vegan Society
💓⇒ 🌸🌸

Neve Cosmetics Fondotinta Creamy Comfort Fair Neutral recensione

Quando Neve Cosmetics ha creato i fondotinta in crema, sono un po' tutti impazziti perché trovare un fondotinta fluido nel settore di cosmetica più o meno green ad un costo accettabile, non è semplicissimo, un po' come fu per il loro correttore. In più Neve ha creato ben 9 referenze colore quindi sulla carta, può andare bene a diversi incarnati. Io ad esempio mi son ritrovato perfettamente nella colorazione più chiara Fair Neutral, che ho avuto grazie alla mia amica Simona (MissPenny09), che l'azienda definisce come una 
"Tonalità chiarissima dal sottotono neutro."
che si va ad uniformare perfettamente al viso. Non si ossida, ma è come se venisse assorbito e si fondesse al proprio tono di pelle. 
So che il Creamy Comfort Foundation ha avuto recensioni miste ed utilizzandolo ho capito perché si passa da chi lo adora, a chi invece non lo sopporta. Io mi trovo un po' in mezzo.

Neve Cosmetics Fondotinta Creamy Comfort Fair Neutral recensione

Da un lato ne riconosco i pregi: ha un finish matt naturale ("opaco ma vibrante" dice Neve Cosmetics), dà una bella luminosità e setosità alla pelle, e sul viso non si avverte, non è né grasso né troppo secco, per quanto non lo trovi adatto a tutti i tipi di pelle, ma ora ci arrivo. Inoltre ha appunto una consistenza fluida, sottile che dona una coprenza media senza fare effetto calcestruzzo.

Neve Cosmetics Fondotinta Creamy Comfort Fair Neutral swtach

Dall'altro lato però questo fondotinta ha un grosso neo, ovvero l'applicazione. L'azienda suggerisce di applicarne quantità minime e di stenderlo con le mani come una qualunque crema viso, ma la prima cosa che si nota è che va a settarsi praticamente istantaneamente per cui ci possono essere delle zone che non hai fatto in tempo a sfumare che il prodotto si è già asciugato ed accumulato; altre zone, come punti in cui ci sono pori dilatati o texture della pelle non uniforme, può creare appunto accumuli non facili da sfumare alla perfezione con il risultato che vengono evidenziati e peggiorati. Lo stesso vale per magari aree più secche del viso. Non avendo abbastanza play time può creare un effetto brutto sulla pelle. Idem se malauguratamente metti troppo prodotto, diventa complicato gestirlo. Anche la stratificazione non è semplicissima perché il prodotto tende a spostarsi e far cose strane.

Opinioni Neve Cosmetics Fondotinta Creamy Comfort Fair Neutral

Nel corso delle mie prove inoltre ho notato che anche la crema idratante che utilizzo sotto al Creamy Comfort può creare problemi nell'applicazione, nonostante la stessa crema magari non mi dia problemi con altri fondotinta. Non posso dire che sia un prodotto bocciato o impossibile da usare,  ed anzi mi piace che non si muova anche senza cipria e non si lucidi, ma fra tutti questi prodotti, questo fondotinta di Neve Cosmetics è quello che utilizzo meno spesso, soprattutto se sono di fretta. La soluzione che ho trovato per migliorarne l'applicazione è applicarne davvero in quantità microscopiche e sfumare a piccole zone.
Aggiungo che secondo me, su una pelle molto secca o segnata può fare davvero un effetto tremendo, quindi meglio su pelli normali e miste.

INFO BOX
🔎 Bioprofumeria, online
💸 €14.90 full size
🏋 30 ml
🗺 Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 Vegan, Cruelty Free
💓⇒ 🌸🌸🌸

Biovera Crema Colorata Soft



Sempre grazie a Simona ho avuto un pot della crema colorata di Biovera, branca ecobio dell'azienda Cosmofarma.
Biovera produce questa crema colorata in sole tre tonalità, e purtroppo io non so quale sia quella che ho utilizzato, ma immagino proprio la Soft ovvero la più chiara perché va tutto sommato bene per la mia pelle. Si tratta di una crema fluida di media consistenza, che, anche in questo caso, si stende benissimo con le mani come una qualunque crema viso.


La colorazione Soft secondo me è un buon beige neutro, ma che non consiglio a pelli pallide e chiarissime perché non è così chiara come tonalità ed anche su di me vale un po' il discorso che ho fatto per la BB Cream di Kiehl'snon è il perfect match con la mia pelle, anzi siamo al limite con lo stacco, sebbene andandola a stendere si fonda bene con l'incarnato.


Si tratta pur sempre di una crema colorata, quindi ha una coprenza medio bassa, per cui si può un po' giocare sulla tonalità (senza esagerare se no sembrate Donald Trump). Inoltre ossida su di me un po'  quindi una tonalità non proprio chiarissima, finisce per appunto essere un po' troppo evidente.
Biovera dà una lunga descrizione in cui ne vantano i pregi e in cui mi ci ritrovo, seppur non completamente: 
"Ideale per tutti i tipi di pelle e tutte le età, da quella più grassa a quella normale o alla più matura. [...] Attenua visibilmente le imperfezioni donando un leggero effetto coprente naturale; lascia la pelle idratata e protetta tutto il giorno. [...]. Le tonalità disponibili (naturale/medio – medio/scuro intenso) sono discrete e unificano ogni colorito [...]
[...] Calendula, Achillea, Olio di Rosa Mosqueta, Jojoba e Burro Karite (naturali idratanti e lenitivi) con minerali e filtro fisico naturali utili per la protezione solare (no nano materiali). Coadiuvante nella protezione contro i segni visibili di invecchiamento della pelle, contiene Sodio Jaluronato, umettante e antiaging, e Vitamina E, antiossidante. Non unge e forma una base perfetta prima dell’applicazione del trucco sia sulla pelle giovane che in età matura." 
È una crema colorata effettivamente confortevole sul viso, idratante ma non occludente e pesate. Tuttavia non concordo sul fatto che sia adatta a tutti i tipi di pelle perché il finish è luminoso e tende un po' a lucidarmi, quindi immagino che le pelli grasse vogliano starne alla larga. Le pelli più secche e segnate invece possono gioirne perché non va a sottolineare le linee di espressione, e nemmeno i pori. Altro punto che ci tengo a sottolineare è che non è specificato il fattore di protezione solare. Insomma penso che Biovera possa migliorare questo prodotto che ha delle buone premesse, ma che andrebbe implementato con più tonalità e magari in una variante per pelli miste e grasse.

INFO BOX
🔎 Bioprofumeria, online
💸 €10 full size
🏋 30ml
🗺 Italia
⏳ 6Mesi
🔬 Icea Eco Bio Cosmesi, Vegan
💓⇒ 🌸🌸🌱


Non so se le mie opinioni possano avere una qualche utilità, mi spiace per la lungaggine ma non aveva senso dividere i prodotti (anche perché questo post doveva arrivare diversi mesi fa) spero di non avervi confusi e magari di avervi fatto scoprire qualche nuovo prodotto.




Chiudere i ponti




Mi sono goduto questa sorta di pausa dall'estate, questo ritorno ad un autunno senza foglie rosse e croccanti, senza sciarpe, ma dove almeno una coperta sulle gambe la devi tenere ché la notte fa fresco.
Mi spiace pure per chi sperava in una fine di Giugno più soleggiata ma ci sarà tempo affinché l'estate possa esplodere. Intanto ho gioito dei temporali di sera, la pioggia sul tetto mentre dormo, il sole rincorso e adombrato dalle nuvole grigie.
Mi sono goduto il mio mare senza ragazzetti che cercano di farsi le canne in un angolo fra gli scogli o senza le coppie di fidanzati che si urlano contro cosa fare e cosa no.
Mi godo questo vento, che non agita anche me proprio per nulla, sebbene non lasci in pace un singolo capello.
Ho bisogno dei miei spazi, dei miei silenzi, per ora.

È strano come essere sempre in contatto con chiunque nel mondo, alla fine porti alla chiusura. O per lo meno ho chiuso i ponti a tutta una parentesi di vita che non riesco più a trasmettere nonostante non sia fatta di segretezza, né sia di dominio esclusivamente privato. E non ci sarebbe nulla di cui riflettere se non fosse che persino quando dal pubblico si passa al privato, sento che l'interazione si blocca. Non dipende tutto da me, a volte i tempi e i casini mi ingombrano. Ma in altre circostanze non capisco se sia fiducia o individualismo. 
Lo so che non serve conoscersi, ma serve vivere, ma esaminarsi a volte è più semplice che lasciarsi andare ai ricordi dei profumi lontani. Sembro sempre lo stesso eppure sono sempre in discussione con me stesso.
Ho un campionato di calcio in testa, mentre invece dovrei restare immobile

C'è stato un momento della mia vita, crescendo, in cui ho capito che non aveva senso essere timidi. Mi è bastato guardarmi da fuori per capire che la timidezza non porta nulla, quasi come non fosse una qualità come pensavo. Alla fine non c'è nulla da nascondere agli altri, nulla di alieno,  per cui essere giudicati. E anche se una cernita fra ciò che gli altri potevano sapere e ciò che invece doveva restare mio, poteva non bastare, si può sempre contare due cose: agli altri non interessa e dimenticano. Tutti dimentichiamo, e tutti ci disinteressiamo. Se riusciamo a dimenticare i momenti belli, figuriamoci quelli sbagliati. Dimentichiamo le storie, i passi falsi, e se non li dimentichiamo, non interessa comunque.

Ho chiuso i ponti, li ho sollevati è meglio dire, e forse per andare dall'altro lato bisogna fare un salto un po' più lungo. Il mio mondo è mio e lo gestisco io. Anche se non c'è nulla da gestire ché tanto non sai quando arriverà una carezza.

Allora vorrei stare sotto quella pioggia come se non potessi bagnarmi, ma senza pensare di dovermi asciugare, buttarmi in quel mare freddo senza la paura di gelare, partire senza conoscere la strada per tornare ma facendo rinascere la voglia di restare uniti.





|Beauty Cues #MaskWednesday|
Un nuova Black Mask da Acqua e Sapone | Fria Myself




Black mask, maschera nera, maschera al carbone peel off. Con qualsiasi nome, questo trattamento che dovrebbe eliminare sebo, punti neri, cellule morte, e magari farci il miracolo, continua ad attirare l'attenzione ed incuriosire.
Io stesso vengo attirato come un americano sul cotechino il giorno del ringraziamento quando sento parlare di black mask perché, è vero che quelle che ho provato fino ad ora non posso dire che eliminino i punti neri al 100%, ma le ho trovate efficaci a rimuovere qualche impurità, cellule morte, pellicine e disgrazie, e quindi continuo ad acquistarle.
Tempo fa vi avevo parlato di una maschera che avevo scovato da Acqua e Sapone, la Oxy Esthétique Peel Off Black Mask, che a me era piaciuta, e che sto continuando ad usare. Ma la ricerca della black mask perfetta non finisce mai, ed ho voluto provarne una che è proprio una novità fra gli scaffali di Acqua e Sapone, e mi riferisco alla Maschera Detox Peel Off di Fria Myself.

Maschera Detox Peel Off Fria Myself

Vi ricordate quando due anni fa ho parlato dei trattamenti viso e delle maschere in tessuto Fria? Bene, proprio di recente Fria ha creato la linea Fria Myself, che è un po' una appendice delle maschere già in commercio (che, da quel che ho visto, non sono state rimpiazzate), e andando ad espandere la gamma con prodotti un po' diversi
Fria Myself infatti, oltre a maschere in tessuto, consta anche di maschere peel-off, trattamenti labbra e occhi, maschere bi-fase, e persino un siero all'acido ialuronico

Fria Myself maschere viso

Io ovviamente mi ci sono fiondato come una volpe in un pollaio aperto ed ho preso alcune di queste maschere, anche perché le ho trovate in offerta lancio. L'azienda presenta la sua linea così:
"La nuova linea cosmetica Fria Myself è stata studiata per donare benessere alla pelle grazie a specifici principi attivi di alta qualità finalizzati a contrastare l'indebolimento quotidiano della barriera epidermica causato dai fattori ambientali e a ripristinare i livelli naturali del pH cutaneo."
Infrango subito il sogno: in generale non si tratta di trattamenti eco biologici.
Il range che Fria Myself presenta devo dire che mi ha sorpreso, ma avendo già molte maschere non potevo esagerare. L'unica cosa che vorrei segnalarvi è che, almeno da me, queste nuove maschere Fria erano nello stesso espositore di altri trattamenti di un altro marchio che non credo c'entri nulla con questa linea e tra l'altro costa decisamente di più, anche se le confezioni hanno un po' lo stesso design. 
Comunque fra tutte quelle che ho preso la Maschera Detox Peel Off è stata la prima che ho voluto testare perché si tratta almeno all'apparenza di una black mask da sbucciare
Fria scrive sul retro della confezione
"La nuova linea cosmetica Fria Myself - maschera detox peel off è stata creata per nutrire ed idratare in profondità tutta la superficie del viso."
E questa è una supercazzola che non ha molto senso per cui proseguiamo
"L'assorbimento dei principi attivi contenuti negli estratti vegetali di Agarico Bianco e Pino marittimo oltre al Carbone Vegetale, concorrono a depurare la pelle favorendo un effetto astringente e migliorando l'uniformità della pelle"
Questo ha già più senso, e nella lista degli ingredienti spiccano anche l'aloe e la niacinamide o vitamina B3.
La Maschera Detox Peel Off di Fria Myself appare come una qualunque black mask, quindi con quella consistenza un po' collosa/plasticosa, ma l'ho trovata un po' più fluida e "sottile" rispetto ad altre che ho già provato. Inoltre ha anche un buon profumo fresco e delicato, e sapete che le black mask in genere hanno un odore alcolico molto forte.
L'azienda dice di applicarne uno strato omogeneo sul viso pulito, ed evitando il contorno occhi e labbra, ma questo lo dico io anche se non c'è scritto. In più dico che se questi trattamenti si dovrebbero fare dopo aver aperto i pori con del vapore (anche se ora fa caldo e i pori sono aperti per fatti loro).
Sempre Fria dice di attendere 10 minuti e rimuovere la maschera, ma è inutile che puntiate il timer: servono almeno 20 minuti prima che la maschera si secchi del tutto e ve ne renderete conto.
Una volta che si asciuga va rimossa dal basso verso l'altro, e devo ammettere che viene via facilmente e tutta in un pezzo.
Ma la domanda che vi starete ponendo è: la Maschera Detox Peel Off funziona?

Maschera Detox Peel Off Fria Myself Opinioni

Su di me no, non funziona affatto. Non fa essenzialmente nulla. Con una bustina sono riuscito a fare circa 4 applicazioni, perché l'ho applicata principalmente nella zona T dove ho più impurità.
La prima volta che l'ho usata ho notato che la maschera non riusciva ad avere quella presa, quell'aderenza, quella forza per poter asportare filamenti sebacei e punti neri, ma nemmeno un po' di pellicine ed altre cellule morte. Ho provato a creare uno strato più spesso sperando che riuscisse ad aumentare il grip, ma non c'è stato verso e non è cambiato nulla. Inoltre non ho notato questo effetto astringente così evidente sui pori.
Non mi ha creato, dall'altra parte, rossori o irritazioni particolari, né secchezza ma la Maschera Detox Peel Off di Fria Myself mi ha deluso sotto tanti punti di vista e non la riacquisterò.

INFO BOX
🔎 Acqua & Sapone, grande distribuzione
💸 €1.65 (in offerta)
🏋 10 ml
🗺 Italia
⏳ //
🔬 //
💓⇒ 🌸

La ricerca della black mask perfetta e facilmente reperibile continua ed ho ancora almeno un paio cartucce in canna (???), non temete.
Voi avete trovato queste novità di Fria Myself?




Come acquistare in saldo, ma spendere comunque troppo: HAUL! 😍😍


Grazie per avermi aiutato, perché oggi non sapevo bene di cosa parlarvi e invece sia su Facebook, che su Instagram, ad un mio sondaggio avete risposto praticamente tutti che volevate scoprire i miei acquisti dell'ultimo periodo
Non è che abbia fatto chissà quale affarone o scoperta senza precedenti, ma come sempre è l'occasione per parlarvi di qualche esperienza di acquisto online che magari vi torna utile per il vostro shopping.
Inizio subito dall'ordine che più ha richiesto tempo, ovvero il mio primo ordine da Wish.com, un e-commerce che vende articoli low cost spediti per la maggiore dalla Cina


Sicuramente da qualche parte in rete vi sarà apparso un banner o una pubblicità di questo sito, che alla fine non è poi così dissimile nei pregi e nei difetti da Aliexpress per esempio, ma anche altri siti asiatici. Infatti anche su Wish.com è disponibile una grande scelta di articoli, dall'abbigliamento all'elettronica all'oggettistica in genere, a prezzi più o meno piccoli e spesso con spese di spedizione gratuite; anche qui abbiamo una sorta di suddivisione in base al venditore, per cui il rapporto di vendita non è diretto con il sito, ma ora ci arrivo. In ogni scheda prodotto ci sono tutti i dati necessari fra cui anche le valutazioni dei clienti quindi abbiamo un minimo di indicazioni se quello che stiamo per acquistare è una ciofeca oppure no.
Capite da voi che per tutta questa convenienza non potete aspettarvi oggetti fatti a mano lievitati naturalmente, quindi è importante sapere che non riceverete merce di chissà quale eccelsa qualità, benché a volte si possono fare buoni affari. 
Wish.com propone alcune offerte interessanti che non ho notato su altri siti: in genere la merce subisce uno sconto temporaneo, ma oltre a questo ribasso è possibile ricevere un ulteriore sconto "di gruppo". In pratica se ti accodi ad altri che stanno acquistando lo stesso prodotto c'è un ulteriore (piccolo) ribasso. 



Tra l'altro Wish ha anche una applicazione gratuita sia per Android e iOs, che offre uno sconto fino al 50% per chi utilizza il codice che appare sull'applicazione, con un doppio guadagno: dopo che qualcuno ha utilizzato questo codice sconto per il primo ordine, anche tu puoi utilizzarlo e ricevere un abbassamento del prezzo. Il mio codice ad esempio è mshqqpq


Inoltre fino a giorno 26 giugno era possibile guadagnare un altro sconto del 50% semplicemente accedendo all'applicazione e guadagnando sette francobolli.


Purtroppo l'ho scoperto tardi e dirvelo ora non ha senso ma quello che voglio dire è che Wish propone varie promozioni e scontistiche che, sebbene i prezzi in genere siano modici, possono essere interessanti e da tener d'occhio. Inoltre su Wish è possibile pagare non solo con carta di credito ma anche con Paypal, quindi tramite un metodo sicuro.
Comunque io non volevo ordinare da questo sito per una semplice questione di orgoglio, visto che su Facebook continuavano ad apparirmi pubblicità su canotte contenitive.


Insomma una cosa del genere non me la merito. Così ho desistito. Poi, la mia amica Simona (MissPenny09) mi dice che proprio da Wish a pochi denari aveva trovato un aggeggio interessante ovvero un pop socket. 
Cos'è un pop socket? In pratica una sorta di bottone (e faccio bene a chiamarlo così vista che l'idea è nata proprio da un bottone) che si applica dietro a smartphone e dispositivi elettronici per farli stare in piedi su di un piano o aiutare a sorreggerli mentre li teniamo in mano. C'è anche chi li utilizza per avvolgere i cavi delle cuffiette. 
Io mi son sempre trovato bene con gli anelli che hanno più o meno la stessa funzione, e per me con uno smartphone da 6 pollici è un supporto fondamentale, ma volevo provare appunto un pop socket così ho inoltrato il mio ordine su Wish giorno 17 Aprile. L'offerta da cui ho acquistato non è più disponibile ma se cercate ne troverete a iosa e di tutti i colori.




Non ho specificato, ma iscriversi al sito è facilissimo e Wish ti invia delle mail per ogni passaggio. Ho pagato con Paypal e dal 17 Aprile è stata una lunga attesa come capita sempre con i siti cinesi o asiatici. Il tempo stimato inizialmente era fra il 18 Maggio e il 3 Giugno.



I pacchi da Wish non sono tracciabili, o per lo meno, è possibile sapere solo quando arrivano in Italia, ma una volta che vengono affidati a Poste Italiane si può solo pregare ed aspettare.
Comunque il 3 Giugno il mio pacchetto non era arrivato, ed ho atteso ancora. Giorno 10 Giugno mi ritrovo una mail al mio indirizzo in cui l'assistenza Wish (e non il venditore) in cui mi si chiedeva se avessi ricevuto il mio pacchetto, e, non so bene come, ma ho risposto giustamente che non lo avevo ricevuto, ma anche che volevo aspettare ancora.



Per intenderci, quella risposta non l'ho scritta io. E per quanto effettivamente non avessi fretta, mi ero un po' spazientito, ma ho aspettato. Finalmente giorno 14 Giugno ricevo appunto tramite Poste Italiane, senza alcuna firma, ricevo il mio pacchetto con il mio pop socket/bottoncione.



Sono rimasto comunque molto soddisfatto della merce: il pop socket che ho preso resta perfettamente incollato alla cover dello smartphone e  il meccanismo di apertura e chiusura funziona bene. Forse è un po' piccolo per sostenere in posizione orizzontale su un piano il mio smartphone, che, oltre che grande ha ovviamente un peso, però è comodo e questa versione marmo è anche molto carina (sebbene non appatti al 100% con il blu della cover che avevo già).


Ho fatto un altro ordine da Wish.com, e anche lì ho avuto un piccolo problema, ma ne parliamo appena ricevo quello che ho acquistato. Ovviamente l'esperienza con questo sito è consigliabile se siete psicologicamente preparati alle problematiche dei siti cinesi e senza spedizione tracciate.

Decisamente più liscia e semplice la mia esperienza con Candlesdirect.com che non è una novità per me, infatti cliccando qui trovate le informazioni su questo sito inglese di candele e profumatori per ambiente, oltre che gli acquisti che ho già fatto.

Risultati immagini per candles direct logo

Uso CandlesDirect ormai da più di un anno e mi trovo sempre bene, sia per la scelta, che per il servizio che per i costi e le offerte. A Maggio ad esempio avevano proposto uno sconto del 20% su tutta la merce ed ho deciso di approfittare.
Non vi dico cosa ho preso, ma vi lascio uno spoiler del contenuto del mio pacchetto


Come sempre da me in Sicilia i pacchetti di Candles Direct dall'Inghilterra arrivano in circa 10 giorni lavorativi. Per esempio io ho fatto il mio ordine giorno 26 Maggio, è stato spedito il 28 e l'ho ricevuto, come sempre imballato alla perfezione, tramite Poste Italiane giorno 11 Giugno
Super consigliato.

Mi sento di consigliare anche Il Giardino di Arianna, l'ecommerce di cosmetici ecobiologici da cui avevo già acquistato in passato ma non ne avevo parlato. 


È un sito così semplice e famoso che non ha bisogno certo che io ve lo presenti, posso però dirvi che entrambi gli ordini che ho fatto, a distanza di tempo, sono stati tutti puntuali e precisi. Senza contare la scelta di marchi che propone, c'è da perdersi.
Verso fine Maggio Il Giardino di Arianna aveva azzerato le spese di spedizione per qualsiasi ordine di almeno 5 euro, e quindi ho deciso di approfittare. In genere i loro costi di spedizione sono 
Consegna in tutta Italia Isole comprese
Per ordini con totale prodotti inferiore ai 29,90 € 
€ 5.90
Consegna in tutta Italia Isole comprese
Per ordini con totale prodotti superiore ai 29,90 €
€ 0.00
Diritto di contrassegno € 3.00
Spese di Giacenza (al giorno) € 5.00
quindi anche abbordabili, ma la mia idea era quella di fare un ordine piccolissimo. Fate finta di crederci, perché comunque ho sforato i 30 sacchi.
Ho fatto il mio ordine giorno 27 Maggio, pagando tramite Paypal, giorno 30 stato spedito e giorno 1 giugno, in tempi che nemmeno Usain Bolt ha fatto, il pacchetto era in Sicilia, tramite corriere Bartolini. Insomma nemmeno il tempo di controllare il tracking, che comunque è ovviamente disponibile.


Come sempre uno spoiler: ho preso alcune delle nuove maschere in tessuto di Bioearth, che erano in offerta lancio. Ne parliamo presto! E c'erano anche un paio di campioni, che non guastano.
Che dire de Il Giardino di Arianna se non che tornerò a fargli visita?

A proposito di tempi record, e concludo con questi acquisti, mi avete fatto praticamente un regalo. Vi ricordate LaLaLab? L'applicazione con cui stampare foto e riceverle direttamente a casa. Se vi state confondendo, fate un salto qui che spiego tutto in dettaglio.
Comunque tramite il codice sconto che avevo messo a disposizione, ho potuto guadagnare dei crediti (cosa che potete fare anche voi) con cui ho fatto stampare alcune foto ed ho preso anche questo


Un quadro poco autoreferenziale, ma ero curioso di tutto il procedimento per quanto riguarda non solo le stampe delle foto, ma anche di queste cornici, perché secondo me possono essere una buona idea regalo, anche quando si hanno poche idee (cioè sempre). Ho scelto la cornice 30x30 cm che costa 34.90€ ed in cui è possibile inserire una foto unica o appunto quattro. Le foto sono stampate su di un unico foglio sempre Fujifilm, e tutta la cornice può essere smontata quindi potreste inserire altre foto, inoltre ha un gancio per poterlo appendere.
In pratica creare l'ordine è stato semplice come sempre attraverso l'applicazione, tuttavia al momento del pagamento, Lalalab inserisce le spese di spedizione che nel caso del mio pacchetto, probabilmente visto l'imballo della cornice, ammontano a 7.90€, ed è una spedizione tracciata. Brutta notizia: questi costi di spedizione non possono essere inclusi nei crediti maturati con il proprio codice sconto. In ogni caso sono stati velocissimi: giorno 4 Giugno ho piazzato l'ordine, ed una prima parte dell'ordine è arrivata giorno 8 Giugno, mentre la cornice è arrivata l'11 Giugno, entrambi con corriere DHL.


La cornice era abbastanza ben imballata, in modo compatto direi, con dentro non del pluriball, ma comunque con del film di polietilene espanso, che ne riduceva gli urti.
Lalalab si è rivelato un ottimo servizio e nonostante me ne abbiate suggeriti tanti di simili, credo che prima o poi farò altri ordini e riempire la casa di foto. 

Con gli acquisti dell'ultimo periodo è tutto, ma torno presto perché in questo periodo ho un po' le mani bucate. Che gioia eh!?
A presto!




|Beauty Cues|
Prodotti viso, corpo e capelli Natura Bella 🌷🌷🌷



Fortunatamente da ormai qualche anno reperire prodotti ecobiologici e con buon INCI anche a cinque minuti da casa lasciando il sugo sul fuoco, è diventato molto più facile. Vuoi perché le marche si sono moltiplicate, vuoi perché brand di cosmesi comune hanno iniziato a prestare attenzione agli ingredienti magari introducendo una linea "verde" accanto alle referenze già in commercio. 
Fra gli scaffali di vari negozi, da Tigotà fino ad Eurospin, vi sarete quasi sicuramente imbattuti in uno dei tanti marchi che fanno parte del gruppo Pierpaoli, azienda italianissima della provincia di Ancona.


Le linee cosmetiche Ekos personal care, Ecosì, Nebiolina, Anthyllis, ma anche la gamma di detergenti per la casa Folia e Verde Officina sono solo alcuni dei nomi dei marchi che posso farvi senza ammorbarvi, perché Pierpaoli ci va giù pesante. 
E tutte queste linee sono eco certificate e non contengono SLES, SLS, Fenossietanolo, PEG, Parabeni, Saponi Alcalini, Alcool Etilico e Coloranti.
Bisogna dire però una cosa: alcune di queste linee cosmetiche fra di loro hanno delle somiglianze, non solo nelle referenze ma anche negli INCI. Spiccano un po' di più forse Anthyllis che ha anche dei prodotti per la cura del viso e dei solari, ed Ekos personal care, che recentemente ha aggiunto alle referenze anche crema corpo, deodorante e crema mani. 
Purtroppo da me non sono reperibili molte di queste linee (non avendo Tigotà dalle mie parti) ma sono riuscito miracolosamente a beccare da Eurospin alcuni prodotti della linea Natura Bella



In foto li vedete rinnovati nel packaging, e una novità, ovvero il balsamo capelli, ma l'INCI è in parte cambiato rispetto a quelli che ho acquistato io, in quanto sono stati aggiunti alcuni estratti vegetali, e questo mi spiana la strada per fare polemica. Nella Eurospin che ho più vicino casa, sono riuscito a trovare alcuni dei prodotti Natura Bella soltanto una volta, e nemmeno al completo. Da quel momento non sono mai più tornati, ed è una cosa stranissima perché invece la linea Natura Bella Baby è sempre disponibile e rifornita, infatti ho ripreso già più volte la pasta all'ossido di zinco di cui ho parlato qui
Mi sembra un po' assurdo, quasi peggio delle corse per le collezioni limitate Cien.
Comunque grazie alla mia incontinenza negli acquisti sono riuscito ad accaparrarmi comunque tre referenze per viso corpo e capelli.

Natura Bella Bagnodoccia Bouquet Muschiato



Natura Bella produce due diverse profumazioni dei suoi bagnodoccia e sono quasi certo che fosse disponibile soltanto questa variante al bouquet muschiato, che comunque ho gradito molto.
Si tratta di un gel liquido ma che si dosa bene grazie al foro molto piccolo del tappo, e dal profumo fresco e maschile, una profumazione comunque delicata che penso possa piacere un po' a tutta la famiglia; e che nonostante la delicatezza, resta sulla pelle almeno fino a quando esco dalla doccia. Una volta che applico la crema corpo, me la posso anche scordare ma non importa. 
È un prodotto dall'INCI molto semplice e corto e la stessa azienda ce lo presenta così
"Il Bagnodoccia Natura Bella deterge la pelle con delicatezza. La formula contiene Aloe Vera da Agricoltura Biologica, Pantenolo, dalle note proprietà idratanti e lenitive, e un tensioattivo a base di Olio di Oliva Biologico."
Non pensavo, ma è un bagnodoccia che, almeno per come lo uso io con la spugna, crea una bella schiuma, che aiuta molto la detersione.



Dall'altro lato però l'ho trovato un prodotto abbastanza delicato, adatto un po' a tutta la famiglia e a tutti i tipi di pelle, che non mi crea prurito né mi va a seccare zone che avverto già aride. È tra l'altro un bagnodoccia che si sciacqua molto facilmente. 
Se lo ritrovassi, anche nella nuova formulazione con betulla, lo riacquisterei.

INFO BOX
🔎 Eurospin, Grande distribuzione
💸 € 2.49
🏋 500 ml
🗺 Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 ICEA Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <0,00004 %
💓⇒ 🌸🌸🌸🌸

Natura Bella Detergente Viso e Mani



Sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dal questo detergente mani e viso perché l'ho trovato un prodotto piacevole e funzionale. Anche in questo caso si tratta di un gel molto liquido, e state attenti perché l'erogatore non distribuisce il prodotto ma lancia missili terra aria, ed ha una profumazione molto naturale, leggera, un po' erbosa direi.
Non produce tantissima schiuma o per lo meno, non usato tal quale, ma tende più che altro ad emulsionarsi con l'acqua. 
Ma andiamo un attimo per ordine. Natura Bella dice che
"Grazie ad una base di detergenti naturali ed un estratto da Foglie di Olivo da Agricoltura Biologica il prodotto risulta particolarmente adatto per l’igiene di una pelle delicata come quella del viso."
Contiene anche Pantenolo.



Io l'ho usato circa il 60% delle volte per il viso e il 40% per lavare le mani, ed in ogni caso mi è piaciuto. Mi è capitato di dire in altre occasioni che al mattino preferisco detergenti per il viso cremosi che agiscano per affinità, anche d'estate generalmente, mentre la sera preferisco qualcosa di più sgrassante, che riesca a rimuovere lo sporco, il sebo e tutti i prodotti che ho sul viso dopo una giornata. Ed ora appunto che c'è anche la protezione solare non posso fare a meno di un prodotto di questo tipo. 


Il detergente viso e mani Natura Bella mi è piaciuto perché deterge bene il viso, lasciandolo libero da ogni sozzura senza andare a seccarlo, riducendo al minimo la sensazione di pelle che tira, e senza alcuna irritazione. Non brucia nemmeno sugli occhi
Giusto per darvi una scala con un prodotto che potreste aver provato, l'ho trovato leggermente più delicato dell'Aqua Rich Gel Detergente delicato di Cien, ma non meno efficace. Mi piace ovviamente usarlo anche con i vari dispositivi per la pulizia del viso.
Vi dicevo prima che è vero che al mattino preferisco prodotti cremosi, ma ciò non implica che non abbia usato questo detergente anche al mattino con buoni risultati.
È stato anche un lavamani clemente, specie con me che lavo le mani 50 volte al giorno, non andando a seccare la cute, ma anzi lasciandola morbida.  
Non da sottovalutare il fatto che si sciacqua via sia dal viso che dalle mani con molta facilità
Quindi sì, il detergente viso e mani Natura Bella si candida ad un secondo acquisto. Certo, se avete una pelle molto secca e sensibile, o se avete specifiche problematiche, potreste preferire altri detergenti.

INFO BOX
🔎 Eurospin, Grande distribuzione
💸 € 2.49
🏋 350 ml
🗺 Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 ICEA Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <0,00004 %
💓⇒ 🌸🌸🌸🌱

Natura Bella Shampoo Lavaggi Frequenti


Fra tutti i prodotti Natura Bella, lo shampoo è stato quello con cui ho faticato ad avere un feeling, nonostante sia riuscito comunque ad usarlo e quasi terminarlo, ma vi posso spoilerare fin da ora che non lo ricomprerei
Pierpaoli lo descrive così

"Lo Shampoo Natura Bella detergente i capelli e il cuoio capelluto con delicatezza. La formula contiene un Estratto di Semi di Lino Biologico, Pantenolo, dalle ben note proprietà idratanti e lenitive, e un tensioattivo a base di Olio di Oliva biologico. Contiene inoltre ingredienti a base di oli vegetali che assicurano la protezione e la brillantezza dei capelli."
Rispetto alla versione che ho io, quella nuova di questo shampoo ha quasi lo stesso INCI: gli attivi son gli stessi ma c'è stato un rimescolamento degli ingredienti. 
Si tratta anche in questo caso di un prodotto molto fluido, direi quasi liquido, caratterizzato anch'esso da un profumo fresco, naturale, molto delicato, che non mi pare permanga sui capelli. 
Ho fatto un po' fatica i primi tempi con questo shampoo Natura Bella perché come sempre ho provato ad utilizzarlo diluito, ma non riuscivo a detergere bene i capelli. Così ho iniziato ad utilizzarlo puro, ma mi sembrava di utilizzare più prodotto del necessario, nonostante, essendo liquido, si distribuisca molto bene sui capelli.
La soluzione è stata quella di fare un primo passaggio con lo shampoo puro, e poi fare un secondo passaggio col prodotto diluito. Questo modo è stato quello che mi ha dato una buona prestazione, e così ho fatto praticamente sempre, ma non è che sia rimasto entusiasta.



Già dopo aver lavato i capelli, li sento un po' duri e un po' annodati, ma nulla che un buon balsamo non possa risolvere. Si comporta abbastanza bene anche sulla mia cute sensibile, detergendola bene senza aggredire. Tuttavia, fra i vari shampoo delicati per lavaggi frequenti che ho provato in passato, con questo di Natura Bella ho notato che i capelli si sporcano prima e di più, e faccio fatica a lavarli con la frequenza che ho di solito, ovvero due volte a settimana. Riesco magari a tirare avanti per 2/3 giorni, ma si nota che i capelli hanno un aspetto meno fresco e io stesso sento la necessità di rilavarli.
Lo Shampoo Lavaggi Frequenti Natura Bella quindi su di me non ha battuto né equiparato la performance di altri prodotti della stessa categoria, come ad esempio lo Shampoo Miglio e Avena di PhBio, ma anche quello delicato  per uso frequente di Phytorelax, e mi sembra in generale effettivamente un prodotto per chi deterge i capelli quasi tutti i giorni, e quindi vuole una particolare delicatezza.

INFO BOX
🔎 Eurospin, Grande distribuzione
💸 € 2.49
🏋 500 ml
🗺 Italia
⏳ 12 Mesi
🔬 ICEA Eco Bio Cosmesi, Vegan, Nickel, Chromo, Cobalto Tested <0,00004 %
💓⇒ 🌸🌸🌱

Se vi va, fatemi sapere se da voi Natura Bella è reperibile e se avete provato qualcosa di questa linea.
A presto!





Vi sono piaciuti