Il siero con retinoidi di cui nessuno parla: la recensione del Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum E.L.F

Ci sono quei prodotti che, non avendo un effetto istantaneo o una consistenza particolare, non riescono a guadagnarsi la fama sui social restando marginali pur meritando più attenzioni. 
Uno di questi (secondo me almeno) fa parte della mia routine da un bel po' ormai ed è il Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum di E.l.f Skin.

e.l.f. SKIN Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum


INFO BOX
🔎 Amazon, Online, Sito dell'azienda
💸 €24
🏋 30ml
🗺 Cina
⏳ 6 Mesi
🔬 Vegan, Cruelty Free, Fair Trade Factory

C'è stato un tempo, più o meno 10 anni fa, in cui E.L.F qui in Italia aveva avuto un buon successo, introducendo ottimi prodotti per il make-up a prezzi minuscoli (anche io avevo provato qualcosa). Poi però il sito chiuse ed Elf divenne meno reperibile, scomparendo lentamente. Poi, qualche anno più tardi, è tornata ad essere venduta su e-commerce più accessibili a noi, incluso Amazon, e pian piano la noto più spesso.

E.L.F in principio stava per Eyes, Lips and Face, proprio ad indicare che il loro make-up copriva tutte le necessità, ma poi è arrivata la linea Skin che si occupa invece proprio di skincare e cura della pelle, che è poi quella che più mi attira.
Ho voluto mettere alla prova il Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum proprio perché e.l.f Cosmetics ha scelto degli ingredienti che mi piacciono molto.

Si tratta di un siero anti-età notturno che promette, nel tempo, di ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, e in generale rendere la pelle più liscia e radiosa. 

Recensione e.l.f. SKIN Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum

Tutto questo dovrebbe avvenire attraverso appunto una combinazione di retinoidi che mi piace molto:

  • l'1% di Granactive Retinoid, o idrossipinacolone retinoiato, una forma moderna di retinoidi che è una sorta di cugino delicato ma efficace del retinolo. La percentuale effettiva di attivo puro però è sempre inferiore quando si tratta di HPR perché viene inserito insieme ad un solvente che gli consente di agire, quindi dovremmo avere circa lo 0,1% di Hydroxypinacolone Retinoate effettivo.
  • lo 0.06% di Retinal (Retinaldehyde) puro, quindi uno dei retinoidi che più si avvicina, attraverso una sola conversione biologica, a diventare acido retinoico puro.

Accanto a questo complesso di Vitamina A, troviamo anche altre sostanze interessanti come alcuni umettanti, fra cui glicerina e acido ialuronico, attivi anti infiammatori come il bisabolo, l'alginato idrolizzato, un probiotico e l'estratto di radice di liquirizia. Non mancano poi gli antiossidanti, come tocoferolo ed estratto di bacche acai. Interessante poi la presenza sia della combo di peptidi che forma il Matrixyl 3000, e l'estratto di Vigna aconitifolia, considerata un sostituto vegetale del retinolo e dal potere anti ossidante.

Siero retinolo ELF Cosmetics

Il tutto è contenuto in una bella consistenza fluida, e facile da stendere e che non presenta una profumazione particolare. Questa colorazione brillante del Retinoid Serum e.l.f Cosmetics non è data da pigmenti, ma proprio dagli attivi, e non spaventatevi perché una volta applicato sulla pelle svanisce del tutto. Anche ad esempio sulle federe del cuscino bianche non ho mai notato macchie o aloni lasciate dal siero.

Personalmente utilizzo questo trattamento viso dopo un tonico e magari un altro siero con altri attivi (generalmente peptidi o sostanze idratanti), e lascio che si assorba qualche minuto prima di eventualmente applicare una crema. In questa routine serale non ho mai notato problemi nel far coordinare questo Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum insieme ad altri prodotti.
Considerate che ho introdotto questo siero E.L.F Cosmetics appena è arrivato settembre con l'intento di far rientrare i retinoidi nella mia skincare.


Infatti in genere non sospendo l'uso della skincare con vitamina A durante l'estate, ma semplicemente evito di iniziare nuovi prodotti una volta terminato quello che ho in uso. Dopo però una pausa di un paio di mesi preferisco iniziare con un prodotto più delicato, come questo Retinoid Serum.

Questo di e.l.f infatti secondo me si può definire a tutti gli effetti un entry level, un prodotto adatto per chi non ha ancora preso dimestichezza con i retinoidi, o chi vuol fare un passaggio da retinolo a retinale.
Il Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum per me infatti è stato un modo per risvegliare la mia pelle, e sono riuscito ad usarlo con costanza tutte le sere, e non mi ha creato irritazioni o fastidi. Nel mio caso il collo è un po' la zona più delicata e che mi dà reazioni con i retinoidi, ma non ho avuto problemi con questo siero di E.L.F. Anche sul contorno occhi a me non ha dato fastidio, e infatti non essendoci indicazioni dell'azienda a riguardo, ho continuato ad usarlo anche lì.

ELF Skin Retinoid Serum Recensioni

Di per se, il Retinoid Serum è comunque piacevole da usare, idratante, adatto un po' a tutti i tipi di pelle, si assorbe e non risulta appiccicoso o pesante. Ma anche nel lungo periodo, nonostante io sia abituato a percentuali di retinolo ben più alte, ho notato, soprattutto al mattino, una pelle comunque un po' più luminosa e levigata. 
Credo che a questo Youth Boosting Advanced Night Retinoid Serum di E.l.f Skin non manchi nulla per essere un prodotto da scoprire e che merita una chance, specie se avete ancora fatto i primi passi fra i sieri a base di retinolo, da usare con costanza o a giorni alterni. 
Ovviamente ho programma altri trattamenti a base di retinoidi anche più avanzati da mettere alla prova, ma questo mi è piaciuto. 

Fatemi sapere se conoscevate questo prodotto, e se avete provato qualche prodotto di elf Cosmetics che vi è piaciuto e dovrei provare.





💖alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!

0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti