Ho provato la crema Nacomi al retinolo 0.5%: ecco cosa è successo alla mia pelle

Vi ho parlato più volte del mio percorso con i retinoidi, che negli ultimi anni è diventato sempre più costante. Sono sempre alla ricerca di prodotti con formulazioni interessanti e avanzate: mi piace spaziare, anche per potervi raccontare esperienze diverse e consigliare prodotti adatti a esigenze più ampie.

Ormai ho sviluppato una buona tolleranza alla vitamina A e riesco a gestire anche concentrazioni piuttosto elevate. Proprio per questo ho deciso di provare il Next Level Be Like Phoenix Retinol 0.5% di Nacomi, un trattamento antirughe a base di retinolo puro.


INFO BOX
🔎 Bioprofumeria, Online, Amazon
💸 €8.50
🏋 30ml
🗺 Made in Polonia
⏳ Scadenza sulla confezione
🔬 //

Next Level (o LVL come appare graficamente) è la linea di Nacomi che si concentra su alcuni determinati attivi specifici, e che sulla carta mi attira particolarmente, e quindi non potevo non dare una chance a questo siero che contiene lo 0.5% di retinolo puro. 
La formulazione però non è solo a base di retinoidi, ma cerca di essere un vero trattamento slow age con più attivi. Troviamo infatti

✨sostanze umettanti, come glicerina, diverse forme e pesi molecolari di acido ialuronico
pantenolo, o vitamina B5, che lenisce e idrata la pelle
glicosaminoglicani idrolizzati, un precursore dell'acido ialuronico che ha proprietà varie, dall'effetto rimpolpante ed elasticizzante per la pelle, ad una azione cicatrizzante e rinforzante per la barriera cutanea, ed inoltre sembra migliorare la penetrazione degli altri attivi,
✨ingredienti antiossidanti come chetoni di lamponi, tocoferolo, ed estratti vegetali come quello di gelsomino, di Fiori di Ciliegio giapponese e di peonia
✨oli vegetali leggeri, come olio di semi di girasole e di soia, usati come emollienti
olio di rosa damascena, noto per le sue proprietà anti age.



In verità la definizione di siero secondo me non è azzeccatissima perché se da un lato giustamente ne sottolinea la concentrazione di questi attivi, dall'altra parte non suggerisce forse la consistenza del Retinol 0.5% Nacomi che è più quella di una emulsione. Una cremina quasi inodore (c'è un vago sentore giusto degli estratti naturali), facile da stendere sul viso, che richiede un leggero massaggio, per poi assorbirsi abbastanza bene su di me, senza lasciare la pelle appiccicosa.

Essendo appunto a base di retinolo, la Be Like Phoenix va utilizzata nella routine serale, e Nacomi consiglia di farla seguire ad una crema o ad un olio per il viso. Io invece ho preferito usare questo trattamento come ultimo step, dopo tonico e siero viso acquoso, e si è sempre comportato bene appunto insieme ad altri prodotti. 
Inutile specificare (forse) che è necessario avere tutte le precauzioni del caso quando si ha a che fare con i prodotti con retinoidi: applicazioni più sporadiche all'inizio e ovviamente sempre la protezione solare di giorno.

Come vi anticipavo, questo siero Nacomi con lo 0.5% di retinolo puro ha una delle concentrazioni più elevate che abbia mai provato, e tra le più alte tra i cosmetici di produzione occidentale, quindi l'ho voluto mettere in uso dopo diversi prodotti e trattamenti nel corso degli ultimi mesi. Essendo la mia pelle abituata al retinolo (e retinale) non ho avuto alcun problema ad utilizzare questo Be Like Phoenix sin da subito tutte le sere con molta costanza. L'unica reazione che potrei in qualche modo sottolineare è che la mia pelle in questo periodo è un po' più secca, ma non mi sento di dare la colpa a questo siero Nacomi perché probabilmente sono complici anche gli sbalzi di temperatura fra il giorno e la sera.

È ovviamente un prodotto che consiglierei a chi ha comunque allenato un po' la pelle ai retinoidi, la stessa Nacomi offre una versione del prodotto allo 0.25%, perfetto per iniziare.
La mia esperienza anzi con questo Retinol 0.5% è assolutamente positiva, sia perché è gradevole nell'immediato, sia per quello che ho notato nel periodo più prolungato.

Come dicevo risulta piacevole sulla pelle, idratante e non pesante, facile da inserire in una skincare più strutturata. Da solo può andare bene per pelli più normali e miste, ma se avete una pelle secca o molto disidratata, è bene associarlo ad altro. 
Non ho notato alcuna irritazione o particolare intoppo nel poterne proseguire l'utilizzo per parecchio, anzi ho avuto l'impressione che la mia pelle sia diventata ancora più luminosa, ma anche compatta ed elastica.

Purtroppo, ai fini della singola recensione del prodotto, è difficile isolare gli effetti. Per me è infatti inevitabile pensare ai risultati ottenuti con i retinoidi come un costante divenire nel tempo, e non come un punto di arrivo. Il retinolo in tutte le sue forme è diventato uno degli attivi che apprezzo di più, e che in sinergia con altri, mi sta dando buoni risultati rispondendo a quel concetto di slow aging che apprezzo.

Pur avendo infatti 35 anni suonati, non ho macchie della pelle, né particolari rughe o lassità cutanee, nonostante anche gli sbalzi di peso. È ovvio che il mio aspetto sia cambiato e maturato, e va bene così, ma penso che l'incarnato abbia un buon aspetto, sia levigato e luminoso, oltre che elastico, e tutto questo lo devo ai prodotti che utilizzo, incluso questo Retinol 0.5% Be Like Phoenix di Nacomi che non posso che promuovere.

Conoscevate la linea Next Level?



💖alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!

4 commenti:

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

  1. La mia pelle non sopporta il retinolo, davvero troppo delicata. Pur con tutte le accortezze del caso, ne ricavo solo disagi. Ho abbandonato completamente l'idea, pur leggendo volentieri recensioni come queste.
    Nacomi poi è un brand che mi piace.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci può stare, hai provato magari con il retinil palmitato o eventualmente col bakuchiol?

      Elimina
    2. Bakuchiol lo uso da qualche anno, ormai. Mi trovo molto bene e non ho problemi di tollerabilità.

      Elimina

Vi sono piaciuti