Poco prima che aprisse un negozio qui in Sicilia, avevo fatto un ordine sul sito di Sinsay che non conoscevo fino a quando non l'ho notato nelle storie Instagram di Porzia (@piccol_a_stella) che aveva mostrato proprio alcune candele profumate disponibili sul sito.
Sinsay per chi non lo sapesse è come una sorta di gran bazar che credo nasca in Polonia intorno al marzo del 2013, per poi espandersi anche da noi a cominciare da Venezia nel 2022.
Nei loro negozi fisici e sul sito ci trovi di tutto, da piccoli oggetti di arredamento, ad un ampio settore di abbigliamento uomo, donna e bambini, fino ad accessori vari, per la casa o per la persona. La cosa strabiliante sono i prezzi, molto accessibili, al punto che si rischia di essere facilmente sedotti dall'acquisto compulsivo.
In realtà nel mio primo ordine da Sinsay sono stato bravo: ho acquistato giusto alcuni capi di abbigliamento, un paio di oggetti per la casa fra cui quattro candele profumate di diversi formati per testarne la qualità generale.
Sinsay è infatti facile da navigare, e sebbene le descrizioni sulle schede dei prodotti non siano fra le più dettagliate, si riesce ad avere informazioni abbastanza precise e veritiere su quel che si acquista.
Il costo delle spese di spedizione dipende dall'ordine che si fa, ma diventa gratuito da 30€ di merce. Il ritiro nei negozi fisici invece è sempre gratis.
Inoltre ci sono tantissime modalità di pagamento, incluso Paypal, ma manca il contrassegno. Il reso è invece sempre gratuito, anche se personalmente non ho dovuto utilizzare questa opzione.
Ma soprattutto Sinsay offre sempre tante promozioni, che variano dalla consegna gratuita a coupon sconto su tutta la merce.
Vi dicevo quindi che al momento ho fatto un ordine dal sito ed è andato tutto bene: ho inoltrato il mio acquisto il 4 novembre (sì sono un po' in ritardo per parlarvene) e mi è stato consegnato il 12 Novembre tramite corriere GLS.
Il pacco era ben imballato, anche se purtroppo non ho fatto foto dell'interno. Avevano incastrato infatti i prodotti più fragili con i capi di abbigliamento e alcuni oggetti erano stati avvolti in altra carta protettiva e pluriball, quindi è arrivato tutto integro, nonostante il pacco fosse abbastanza ingombrante.
Non mi soffermo sui capi di abbigliamento o sull'oggettistica, che comunque, in linea generale ha avuto un buon rapporto qualità-resa anche a distanza di alcuni mesi. La mia curiosità era infatti tutta rivolta alla qualità delle loro candele profumate, utilizzandole spesso e volentieri, e quindi ne ho scelte quattro (un po' random lo ammetto, ma sono davvero tantissime) per vedere se valesse la pena tenere il Sinsay in considerazione da questo punto di vista.
Alcune delle fragranze che ho scelto non sono al momento disponibili sul sito, ma ripeto, per me non è tanto il prodotto in sé, quanto capirne la generale piacevolezza, e posso ritenermi soddisfatto.
Si tratta di candele comunque di paraffina, non parliamo di cere particolari, ma devo dire che si sono sciolte tutte abbastanza bene, e lo stoppino mi è sembrato di qualità perché non ha fatto aloni neri sui barattoli o cattivi odori quando spengo queste candele. Ho però alcune preferenze che probabilmente avrei limato se avessi fatto acquisti in negozio, potendo magari annusare prima di acquistare.
A soli 1.99€ ho acquistato questa candela profumata Toasted Oak che, escluso il barattolo, corrisponde più o meno alla grammatura di un votivo.
L'ho trovata subito carinissima, con questa confezione beige chiaro ed il tappo in sughero, anche carina da esporre, ma soprattutto Toasted Oak Sinsay mi piace molto come fragranza. Già da spenta si avverte questo aroma legnoso, che ha una leggera affumicatura che lo rende più interessante. Ma è come se questo legno sprigionasse anche una venatura più balsamica e dolce, che lo va ad alleggerire e rendere la profumazione più morbida e avvolgente. Tutte note che percepisco anche una volta accesa, e che si equilibrano bene fra loro.
Una candela perfetta secondo me sia per la zona giorno, soprattutto il living, che per quella notte. Ma il neo di questa candela Sinsay è la l'intensità, che definirei medio bassa: avrei voluto fosse un po' più percepibile perché si tratta di accenderla in uno spazio piccolo e poco areato, si sente bene, ma se la stanza è ampia e areata, la fragranza diventa troppo evanescente.
Esattamente insomma come un votivo, questa candela profumata risulta gradevole ma delicata, che ha qualche limite ma che riacquisterei.
Per 2.49€ mi sono accaparrato sia la Orange Chocolate che la Christmas Cookie, due fragranze diciamo più gourmand.
Pur non amando troppo le candele profumate dolci, ho voluto dare una chance a queste di Sinsay proprio per la logica a cui accennavo su, ovvero fare una panoramica della qualità generale, e devo dire che queste sono quelle che ho preferito meno.
Orange Chocolate unisce due note che amo (anche nel cibo), dove però predomina più il cioccolato che l'arancia, seppur non risulti stucchevole o troppo dolce. Non ci sono altre sfaccettare olfattive secondo me e si assesta ad una intensità media, che si avverte però anche in spazi un po' più ampi. Poca invece la permanenza nell'aria una volta spenta.
Vera nota dolente è però che sento nella candela, sia da spenta che da accesa, un elemento ceroso-chimico che non mi fa affatto impazzire. Non è tremendo, anzi considerate che ho praticamente terminato tutto il barattolo, sebbene sia anche più grande di una jar piccola di altri marchi (qui siamo sui 170g), e che riesco a tenerla accesa anche parecchio a lungo. Non è una fragranza che riacquisterei nonostante l'ottimo rapporto quantità-prezzo.
Più piccolo è invece il barattolo di Christmas Cookie Sinsay, che assicura fino a 12 ore di combustione.
Annusata da spenta, a me ricordava più Candy Cane Lane, quindi una fragranza sempre burrosa e vanigliata, ma rinfrescata da una spolverata di menta o comunque qualcosa di fresco che la rende per il mio naso gradevole e non troppo dolce.
Queste sfumature un po' si perdono con l'accensione, complice anche in questo caso una intensità non eccellente, e Christmas Cookies Sinsay diventa più la classica candela profumata vanigliata biscottosa. A me sta bene così perché se fosse stata troppo intensa probabilmente mi avrebbe stufato, ed invece sono riuscito ad utilizzarla senza problemi. Qui l'unico neo è stato far sciogliere al meglio la cera: probabilmente la forma quadrata non aiuta a creare la famosa piscinetta che vogliamo ottenere, ma ho risolto con il finto paralume con la carta alluminio.
Anche questa candela profumata Sinsay si percepisce in una stanza di media grandezza, e per un po' permane nell'aria una volta spenta.
Salendo ancora di fascia di prezzo, alla comunque modica cifra di 4.49€ ho preso questa mega jar Leather & Cachemire.
Qui siamo ad un livello più alto: si tratta infatti di una candela profumata con 3 stoppini, e con una confezione che trovo sobria ma raffinata, con un coperchio per proteggerla dalla polvere e adatta anche ad essere messa in bella vista. Questa linea Sinsay è declinata in quattro profumazioni, ma ho scelto Leather & Cachemire perché mi sembrava una di quelle fragranze neutre che mi sarebbero piaciute anche in vista della bella stagione, e che non mi avrebbero stufato nel lungo periodo, anche perché parliamo di una candela da 380g.
Ho azzeccato su tutta la linea perché è una profumazione che mi è piaciuta moltissimo: a me ricorda un profumo femminile ma deciso, dove le note di un cuoio morbido si uniscono a quelle più talcate e floreali del cachemire, probabilmente date dall'iris. Un po' in fondo, più che altro secondo me per rendere la fragranza un po' più leggera e fresca, ci sento anche del muschio bianco. Pur risultando avvolgente e pur avendo una buona intensità che si diffonde bene anche in una stanza un po' più ampia, questa candela Sinsay non mi stufa da accesa e riesco a farla sciogliere per ore. Una volta spenta si percepisce nell'aria per un paio di ore, ma non immaginatevi comunque quella persistenza che hanno ad esempio le Yankee Candle.
La combustione è ottimale ma ho dovuto fare una piccola modifica: infatti mi sembrava che gli stoppini fossero posizionati troppo al centro e quindi non sciogliessero al meglio la cera. Però ad ogni accensione ho cercato di spostarli, o comunque inclinarli verso l'esterno e così si è sempre sciolta in modo omogeneo senza bordi di cera.
Una candela come questa secondo me potrebbe anche essere una idea regalo, quindi le terrò d'occhio.
In definitiva la mia esperienza con Sinsay e con le loro candele profumate ha rispettato le mie aspettative, il servizio è stato valido e non c'è stato quel prodotto che davvero mi ha deluso al punto da non poterlo usare o da doverlo restituire. Avete mai usato il loro sito?
In effetti una candela grande presa da Sinsay è stato il regalo che ho fatto ad una conoscente a Natale.. ^^
RispondiEliminaDa questo sito compro spesso anche articoli per la casa e abbigliamento. ;)
Arai fatto secondo me una bella figura! Ero insomma l'unico o quasi che non lo conosceva 😅
EliminaPer me che amo l'abbigliamento con personaggi vari è diventato una droga! Ultimamente hanno fatto una linea MOOMIN e ho comprato di tutto, dalle lenzuola alla borraccia, dal vassoio alla t-shirt. ^^
EliminaPoi vendono anche lettini e accessori per animali quindi finisce che non faccio altro che comprare! ;_;
Se avessi un negozio vicino probabilmente anche io non la smetterei di acquistare a quei prezzi 😅
EliminaMai usato ma devo dire che non lo conoscevo proprio.
RispondiEliminaMagari hai anche un negozio vicino 😁
Elimina