Il Balsamo Viso Lenitivo che mi ha salvato la pelle dal freddo e non solo

Inverno per me significa una pelle con maggiore tendenza a disidratarsi, sia per gli sbalzi termici, che per magari attivi skincare più aggressivi, che durante l'estate non utilizzo. Sentendo che la mia cute aveva bisogno di una attenzione in più, ho rovistato fra le mie scorte ed ho trovato un prodotto che Revox B77 mi aveva inviato, ed ho pensato fosse il periodo ideale per provarlo.
È il Multipurpose Soothing Balm Provitamin B5 and Centella, un balsamo lenitivo che può essere utilizzato sia sul viso che sul corpo.


INFO BOX
🔎 revoxb77.com, Douglas, DM, Online
💸 €6.19
🏋30ml
🗺 Made in EU
⏳ 12Mesi
🔬 Cruelty Free, Vegan

Il suo scopo è quello di sfiammare la pelle, calmare le irritazioni e ripristinare e rafforzare la barriera cutanea, riducendo i fastidi. Tutto questo dovrebbe avvenire tramite sostanze che hanno proprio un effetto calmante, ed il Soothing Balm Revox B77 contiene infatti

  • 7% di Pantenolo, una vitamina nota per la sua capacità di riparare la barriera cutanea e idratare la pelle,
  • Estratto di Centella Asiatica, dal naturale potere lenitivo e antiossidante,
  • Betaina e Glicerina, ingredienti idratanti che aiutano a trattenere l'umidità nella pelle,
  • Allantoina e Bisabololo, sostanze lenitive e riparatrici,
  • Inulina e Alpha-Glucan Oligosaccharide, prebiotici che supportano l'equilibrio del microbiota cutaneo e rafforzano la barriera cutanea,
  • Squalane, Burro di Karité e Olio di Babassu, ingredienti nutrienti ed emollienti che donano morbidezza e protezione alla pelle.

Il tutto è racchiuso in una consistenza cremosa, ricca, ma devo dire non oleosa, che sicuramente crea un alone bianco quando la si stende, ma che scompare col massaggio. Indubbiamente la texture è migliorata dalla presenza di un silicone, che fornisce un ulteriore layer occlusivo ideale per pelli disidratate. Revox ha aggiunto anche una leggera profumazione a questo balsamo lenitivo, ma è molto delicata, appena percepibile per me.
Vi dicevo che questo Multipurpose Soothing Balm può essere utilizzato in qualunque momento del giorno, ed anche essere riapplicato più volte se necessario, e non serve farlo assorbire per forza. Può infatti essere applicato in uno strato un po' più spesso per lasciarlo agire sulla pelle. Io ho fatto praticamente entrambi gli utilizzi, amando sin da subito questo prodotto Revox B 77.

Il primo utilizzo che ne ho fatto è avvenuto una sera, rientrando a casa da una giornata particolarmente fresca e ventosa, in cui sentivo le zone intorno alla bocca e delle guance un po' più secche del solito, tiranti e disidratate, ma ne ho fatto anche altri usi.


Infatti ho testato questo Balm anche su irritazioni da rasatura, ma proprio di recente rispetto a quando vi sto scrivendo, ho avuto modo di vedere la sua efficacia anche con alcuni fastidi dati dagli acidi esfolianti. Una sera avevo infatti notato che il mio correttore del momento (che non è particolarmente idratante, anzi ha un finish opaco), si era separato su una zona secca ai lati del naso. Nulla di grave, specie dopo diverse ore di applicazione, ma ho cercato di porvi rimedio applicando un siero con il 10% di acido glicolico, trattamento che sto usando già da un pezzo e di cui parlerò presto. Pur essendo abituato a queste percentuali di alfaidrossiacidi, sentivo la zona pizzicare, e quindi sono subito ricorso al Provitamin B5 and Centella Balm.

La riduzione del fastidio con questo balsamo lenitivo è praticamente istantanea: dona subito comfort alla pelle, riducendo quasi totalmente bruciore, pizzicore e sensibilità cutanea. Personalmente non ho molti rossori, ma ho notato che contribuisce anche a sfiammare le aree del collo irritate dalla rasatura.


Nel lungo periodo il Multipurpose Soothing Balm Revox riesce a rinforzare la pelle, ridando idratazione e morbidezza. Vi ricordate quel leggero fastidio a causa dell'acido glicolico che vi dicevo poco fa? La mattina seguente la mia pelle era di nuovo integra, idratata, in perfetto stato. 
Quello che mi piace di questo balsamo lenitivo è che se ne può fare un uso mirato ma anche più diffuso, se ad esempio tutto il viso presenta rossori, e di conseguenza si adatta bene a tutti i tipi di pelle.
Inoltre non crea problemi nell'essere stratificato ad altri sieri e trattamenti, quindi, anche se personalmente l'ho usato quasi solo la sera, non si creano pasticci. 

Non ho provato questo prodotto Revox sul corpo perché non ne ho la necessità ed onestamente mi sembrava di sprecarlo, anzi spero che l'azienda pensi ad una confezione più grande perché può essere più pratico. 
Però ci sono stati altri usi, quasi alternativi che me lo hanno fatto apprezzare ancora di più: ho applicato il Soothing Balm sia sul contorno labbra, quando lo sentivo secco e screpolato, ma anche sul contorno occhi, e me lo rende liscio, nutrito ed elastico.

Revox
ha fatto centro secondo me con questo trattamento anti irritazione, perché hanno creato, oltre ad un prodotto economico, anche un balsamo efficace e gradevole da utilizzare.

Lo conoscevate? O state usando qualche prodotto simile?





0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti