Penso che ormai si sia capito che la mia skincare può essere divisa in due fasi: quella serale è volta a rigenerare e cercare di migliorare aspetti come invecchiamento e texture della pelle del viso, durante il giorno invece cerco soprattutto di idratare, proteggere, rinforzare ed illuminare l'incarnato.
Non è una demarcazione netta, mi muovo molto in base a quello che sento necessario per la mia pelle, ma diciamo che è una linea guida che mi aiuta a scegliere i prodotti.
Fra le mie mani, tramite Stylevana, da qualche tempo è arrivato un prodotto che non solo contiene alcuni dei miei attivi preferiti, ma pare rispondere alla esigenza di una barriera cutanea più forte ed idratata, ed è la Skin Barrier Calming Lotion di Ongredients.
INFO BOX 🔎 Yesstyle (sconto PIER10YESTYL), Stylevana 💸 €8/18 🏋 80/220ml 🗺 Corea ⏳ Scadenza sulla confezione 🔬Peta Approved |
---|
Brand coreano che vuole puntare a creare formulazioni essenziali ma sempre mirate alla cura di necessità specifiche, è la prima volta che provo qualcosa di Ongredients, e devo dire che è stata una esperienza positiva.
Questa Calming Lotion mi incuriosiva soprattutto per gli ingredienti che mi sembrano in linea con le promesse di idratare la pelle dando un glow naturale, lenire i rossori e rinforzare la barriera cutanea stressata da agenti esterni.
Infatti troviamo sostanze idratanti come la glicerina e l'arginina, che in quanto aminoacido skin-identical aiuta anche alla struttura protettiva della pelle, ed una serie di estratti vegetali con proprietà antiossidanti, lenitive e protettive come la Centella Asiatica, la radice di Coptis Japonica e di carota, l'estratto di borragine e quello derivato dalle foglie di Yerba Mate. Sembra che la Skin Barrier Calming Lotion sfrutti questa tecnologia chiamata NP B-Complex che consiste nel far fermentare per 7 giorni questi ingredienti vegetali per estrarre il più possibile le loro proprietà.
Mi ha stupito poi trovare nella formulazione anche dieci diversi peptidi slowaging e rigeneranti, come peptidi di rame e Matrixyl, con funzioni differenti come la stimolazione della produzione di collagene ed elastina, ma anche riparativi della cute.
Si tratta comunque di un brand cruelty free e non sono aggiunte fragranze al prodotto.
È un concetto molto interessante: questa Calming Lotion Ongredients non vuole solo lenire, ma proprio aiutare la pelle ad essere per sua natura più forte e resistente agli agenti esterni.
Non saprei definirvi esattamente la consistenza di questo prodotto: chiamarla lozione è corretto da un lato perché è molto fluida, ma a me ha dato anche l'impressione di essere simile ad un siero viso lattiginoso. Ha infatti una leggerezza ed una facilità di stesura tale che la stessa azienda dice di usare questo trattamento dopo il tonico e prima quindi di texture più corpose.
La Skin Barrier Calming Lotion si può usare indistintamente mattino e sera, ed ho letto qui e lì che può essere anche picchiettata dopo il trucco con una spugnetta, immagino in caso di aree del viso che appaiono particolarmente secche.
Per me è diventata parte delle mia skincare sia diurna che serale, ma ammetto di averla comunque utilizzata quasi fosse una crema viso, facendola precedere da sieri più acquosi, e tendenzialmente più leggeri. È stato molto facile incorporarla nella routine che già ho, non l'ho trovata appiccicosa né richiede troppo affinché si assorba. Inoltre non mi è sembrato facesse in qualche modo contrasto con le altre texture, ed anche sotto al trucco non mi pare lo muova o ne renda inferiore la durata.
Nel corso di queste settimane di utilizzo e dei vari test che ho fatto, ho capito che la Calming Lotion Ongredients mi è piaciuta più per la sua azione preventiva che curativa. Infatti se ad esempio la utilizzo dopo la rasatura, onestamente non sento questo forte potere lenitivo e sfiammante che mi aspetto, e che ho notato in altri prodotti anche di recente.
Ma apprezzo molto invece la sua capacità idratante e soprattutto la sensazione di comfort ed elasticità che dà, che resta un po' tutto il giorno, anche in questo periodo con un clima meno favorevole, ed una pelle più disidratata. Lo stesso vale quando la uso serale (soprattutto per sfruttare il potere antiage dei peptidi): al mattino non sento il viso tirante, ma nemmeno lucido o appesantito. In questo senso può trovare spazio nella routine di quelle pelli che cercano di evitare che la pelle perda la sua forza, specie in questa stagione. Credo poi che questa Skin Barrier Lotion possa affiancare quegli attivi che temiamo possano disturbare la nostra pelle, come appunto il retinolo.
In generale mi sembra una lozione viso molto versatile, che può accontentare tanti tipi di pelle, ma soprattutto chi non trova mai soddisfazione nei sieri viso più acquosi, e vuole texture leggermente più spesse e avvolgenti.
Inoltre Ongredients ha declinato questa Calming Lotion in due formati decisamente abbondanti (la "mini" è da 80ml) quindi non vedo perché non utilizzarla anche su aree del corpo che necessitano la stessa azione rinforzante.
0 comments:
Posta un commento
E tu cosa ne pensi?
Info Privacy