Questi prodotti corpo costano poco ma valgono molto (TUTTO sotto i 10€)

Quando si tratta della cura del corpo non amo spendere grandi cifre e cerco sempre valide alternative più economiche. Non avendo grandi problemi cutanei sulla pelle del corpo infatti non mi serve andare a comprare brand particolari, ma mi posso rivolgere alle opzioni della grande distribuzione, anche perché tendo a smaltire i prodotti corpo con molta facilità, quindi costo e reperibilità sono due caratteristiche che non sottovaluto.

Ho cinque prodotti che sono parte della mia routine per cura del corpo quotidiana, che appunto costano meno di 10 euro e magari possono darvi qualche dritta.


Cien Docciacrema Argan & Cocco



INFO BOX
🔎 Lidl
💸 €1.59
🏋 500 ml
🗺 Italia
⏳  12 Mesi
🔬 Vegan

Sono certo che conosciate già i docciacrema di Cien ma se così non fosse vi racconto perché secondo me meritano una chance. La confezione e la grafica strizzano l'occhio ad un'altra marca nota, ma ciò non toglie che sia un docciaschiuma valido ed economico. Secondo me però l'impatto iniziale può traviarvi: infatti non ha la consistenza di una crema appunto, ma è proprio un gel mediamente sodo e fluido, che è arricchito con estratto di cocco da agricoltura biologica, olio di argan e glicerina, fra le sostanze idratanti ed emollienti. Per il resto il suo INCI non mi sembra si discosti troppo dai prodotti da grande distribuzione, e Cien specifica che non contiene microplastiche.

Oltre alla consistenza non in crema, c'è un altro aspetto da tenere presente ovvero il fatto che questo Docciacrema Cien non profuma di cocco, ma ci sento molto le note dell'argan, è una fragranza che quindi si avvicina più alla famiglia degli aromi orientali, più avvolgente e calda. È una profumazione che trovo molto gradevole, ma che non mi pare di sentire sulla pelle una volta terminata la doccia.

Con queste doverose premesse posso però dirvi che questo prodotto Cien mi ha convinto: è un gel appunto che diventa una schiuma soda con qualunque spugna lo utilizzi, e che si mantiene durante tutto il tempo del lavaggio. Sulla mia pelle risulta delicato, ma in grado di detergere bene, quindi perfetto per la doccia di tutti i giorni, e, a meno che non abbiate esigenze specifiche, adatto a tutta la famiglia e un po' a tutti i tipi di pelle. È il bagnodoccia più delicato che abbia mai trovato? No, ma nel corso del tempo (il flacone è quasi terminato) non mi ha creato secchezza, prurito e irritazioni, e anzi mi lascia la pelle abbastanza morbida e liscia. 
L'unico vero neo che posso trovare a questo Docciacrema Cien è che serve qualche secondo in più per sciacquarlo via, ma non mi lascia comunque residui. 
So che c'è un'altra variante di questo docciagel, e conto di provarlo prima o poi.

Fun fact: se leggete bene scoprirete che questi docciacrema Cien sono prodotti dalla nota Mil Mil 76, azienda di cui ero solito parlare decenni fa qui sul blog. Alla fine tutto torna.



Alverde Lozione Corpo & Siero 2in1
con Vitamina C, E ed F


INFO BOX
🔎 dm-drogeriemarkt.it, catene DM
💸 €2.79
🏋 250ml
🗺 Germania
⏳ 12 Mesi
🔬Natrue, Vegan 

Qui in Sicilia il caldo è già esploso da qualche tempo, e negli ultimi giorni devo dire che siamo a livelli estivi, quindi le mie routine si stanno alleggerendo sempre più e questa lozione corpo Alverde si è rivelata perfetta. A dire il vero avevo iniziata ad utilizzarla qualche mese fa ma le temperature erano ancora più basse e la mia pelle era più secca, adesso invece è perfetta.
È una crema corpo dalla texture fluida e leggera che è arricchita con appunto quella miscela di vitamine che si trovano in vari ingredienti. Abbiamo infatti oli leggeri come quello di soia che contiene per sua natura anche vitamina F, e che troviamo in vari acidi grassi contenuti nella formulazione, e di cocco. Fra i vari umettanti scelti da Alverde abbiamo la glicerina, ed estratti vegetali come quello di lime, cetriolo e kiwi che contengono vitamina C e antiossidanti, c'è anche una forma di vitamina C derivata ovvero l'ascorbil glucoside. La vitamina E è apportata invece da due forme di tocoferolo.

Il concetto è insomma un po' quello di un prodotto viso, che ha anche attivi a scopi più ampi, ma per il corpo.
Come molti prodotti tedeschi anche questa Lozione corpo Alverde contiene alcol, ma a me non ha dato fastidio e non l'ho sentito nemmeno nella profumazione, che, a proposito, mi ricorda l'olivello spinoso quindi una fragranza agrumata e fresca, non troppo persistente, ma piacevole.

Come dice il nome stesso, questa di Alverde è appunto una crema molto fluida, quasi un latte, che si stende istantaneamente e non fa alcuna scia bianca, né mi è risultata appiccicosa o untuosa perché si assorbe velocemente e mi posso vestire alla velocità della luce.

Quello che mi piace però di questa lozione è che ad una consistenza leggera, che il mio corpo non risuda nemmeno in questi giorni di caldo, anzi risulta abbastanza fresca, hanno saputo dare un effetto idratante che si percepisce abbastanza bene. È ovvio che una pelle molto secca anche in estate, o chi trascura l'idratazione del corpo, non possa trovare la risposta in una crema così leggera, ma chi non ha grossi problemi di disidratazione secondo può apprezzarla. Io riesco a trovare in questa lozione il comfort sufficiente per arrivare alla doccia successiva con una pelle morbida e idratata. Se cercate una crema corpo per l'estate, datele una possibilità.


Balea Crema piedi
contro duroni e callosità



INFO BOX
🔎 dm-drogeriemarkt.it, catene DM
💸 €1.69
🏋 50ml
🗺 Germania
⏳ 12 Mesi
🔬//

Visto che siamo in estate l'attenzione alla cura dei piedi secondo me deve aumentare, e se durante il resto dell'anno mi limito ad esfoliare e applicarci la crema corpo, con la bella stagione cerco prodotti più specifici, e questa crema piedi Balea è stata una piccola scoperta. 
Lo so, non è il prodotto più elegante, ma qui siamo fra di noi, in famiglia, quindi non ci formalizziamo. 
Contiene infatti tutte sostanze che si adattano a contrastare ispessimenti e callosità, come appunto urea, acido salicilico ed acido citrico (gli acidi della frutta a cui fa riferimento) che idratano ed esfoliano la pelle, per un effetto rigenerante. Proprio per questi attivi l'azienda suggerisce di sciacquare bene le mani dopo l'uso.
Balea ha poi unito sostanze idratanti come la glicerina, ed ammorbidenti come l'allantoina, ed è un prodotto pensato anche per i diabetici.


Come dicevo su, curo gli arti inferiori tutto l'anno, quindi non arrivo mai in estate con una situazione disastrosa (fatelo anche voi, per voi stessi), ma ho comunque ottenuto dei benefici e visto la differenza con questa crema piedi Balea. La sua consistenza è soffice, si stende bene e non mi risulta untuosa (anche se io metto sempre un calzino perché faccio quasi un impacco con un po' più di prodotto), e si assorbe velocemente. Mi è piaciuta molto anche la sua profumazione agrumata e fresca, molto adatta allo scopo della crema, ma è soprattutto il suo effetto che mi ha convinto, perché riesce ad ammorbidire, lisciare e idratare le zone secche e ruvide dei piedi e alleviare eventuali fastidi. 

È bene che lo ripeta anche se mi sembra ovvio: se il vostro problema di ispessimenti è importante, è meglio procedere  prima con una esfoliazione manuale perché nessuna crema può far nulla.
Questa crema piedi di Balea mi è sembrata una alternativa a quella Cien di cui avevo parlato qualche tempo fa, è un prodotto per me promosso e che dà anche una vaga sensazione di freschezza che non mi dispiace.
So che l'azienda ne ha anche una con il 25% di urea e sarei curioso di provarla. 



Biolis Nature Deodorante No Gas al Tè Verde Bio
Rinfrescante


INFO BOX
🔎 Tigotà, e-commerce
💸 €2.50 (offerta)
🏋 75 ml
🗺 Made in Italia
⏳ 12 Mesi
🔬Vegan, Non testato sugli animali

Dopo Iris e Melagrana, mi mancava da provare il deodorante Biolis nella variante Tè Verde rinfrescante, visto che adesso ho un Tigotà più a portata di mano. Non ho riscontrato grandi differenze fra questi prodotti, sia a livello di resa che di INCI, quindi non posso che confermane l'efficacia che hanno su di me. Come i fratellini, anche il deodorante Tè verde è a base di Triethyl Citrate, una sostanza che agisce contro la proliferazione batterica e quindi i cattivi odori, e che è stata unita all'amido di riso e allo zinco ricinoleato che hanno una azione assorbente.
La formulazione, che è composta al 98% di ingredienti di origine naturale, è poi arricchita con avena, pantenolo e bisabololo dall'effetto idratante e lenitivo, e dall'estratto di tè verde appunto e tocoferolo, che sono due ingredienti antiossidanti.

Il Deodorante Biolis al Tè Verde ha una profumazione molto gradevole, fresca, con una nota vagamente legnosa e talcata, ma non invadente, così da non scontrarsi con altre fragranze che usiamo.
È necessario shakerarlo bene prima dell'uso e devo dire che nonostante sia un liquido lattiginoso, viene erogato bene dalla confezione e soprattutto si asciuga abbastanza in fretta, tanto che non ho notato macchie sui vestiti.

Ho un po' una mia paranoia per cui evito di utilizzare ogni singolo giorno deodoranti con antitraspiranti, anche perché per le mie giornate normali non ho la necessità di un prodotto prodotto particolarmente performante. Infatti i deodoranti con antibatterici li scelgo proprio per un effetto più delicato, per le situazioni quotidiane meno stressanti e quando non necessito di un prodotto che non vada a bloccare la sudorazione, ma in qualche modo la regoli. 
Questo deodorante Biolis (ma potrei parlare in generale rispetto agli altri provati) riesce a tenermi fresco e in ordine per circa 8 ore, non abbandonandomi improvvisamente e reggendo anche quando le cose si fanno un po' più difficili e adesso che le temperature sono superiori ai 25 gradi. Ovviamente se so di avere una giornata davanti più movimentata e stressante, prediligo altro, ma per il quotidiano di una persona che come me non una sudorazione particolarmente pungente, va più che bene.
Oltre a non macchiare i tessuti, il deo Tè verde è abbastanza delicato anche sulla pelle perché non mi ha dato irritazioni o prurito.


Eyfel Eau de parfum M1 


INFO BOX
🔎 Online 
💸 €6.70
🏋 50 ml
🗺 Turchia
⏳ 36 Mesi
🔬//

Una routine corpo che si rispetti non può che avere anche il suo profumo economico e fra le mie riserve da tanto tempo c'era questo di Eyfel che è un brand turco che produce delle repliche di marchi più noti. La loro gamma va a codici, quindi M sta per la linea maschile, U per la unisex e W per ovviamente la femminile. Io ho scelto dalla linea uomo il profumo M1, che pare si ispiri ad Acqua di Giò.
Sul sito di Eyfel si legge che la piramide olfattiva è così composta 

Nota di testa: mandarino, limone, bergamotto, lime
Nota di cuore: coriandolo, note marine, fresia, ciclamino
Nota di fondo: legno di cedro, muschio, muschio, patchouli

Quindi una fragranza che potrei definire fresca, e generalmente abbastanza maschile, senza però risultare troppo dura e pesante, anzi quello che mi è piaciuto di questa eau de parfum Eyfel è proprio la portabilità. Il mio naso percepisce sicuramente l'apertura agrumata e fresca delle note olfattive, mentre coglie meno il cuore della profumazione, di cui sento soprattutto le note marittime e un accenno di quelle floreali. Ma M1 Eyfel si setta su di me su una profumazione più legnosa, ma comunque fresca, nulla che renda la fragranza invadente.

Vi stavo anticipando che quello che a me piace di questo prodotto è la portabilità: è infatti un profumo che indosso tutti i giorni senza pensarci, mattino e sera, che mi fa sentire in ordine senza invadere lo spazio altrui e senza stancarmi nel corso delle ore. Tendenzialmente è un aroma che apprezzo più con la stagione calda ma potrei anche usarlo in una bella giornata autunnale per dare un po' di brio. 

Nonostante non sia fra le eau de parfum più intense e con più scia che abbia mai sentito, M1 Eyfel su di me dura parecchie ore, sia sui vestiti che sulla pelle.
Non saprei dirvi quanto in realtà somigli ad Acqua di Giò perché non ho fatto un confronto, posso dirvi che rispetto ad un altro equivalente di cui ho parlato qui, questo di Eyfel ha un po' più di carattere, ci sento di più il fondo legnoso e quindi è leggermente meno fresca.
Se come me vi annoiate con i profumi, li cambiate in base ad umore e stagione, e ne cercate uno economico che non risulti troppo impegnativo, magari da alternare ad altri brand più famosi o costosi, Eyfel può essere una opzione. In futuro sicuramente scartabellerò il loro catalogo che è davvero ampio.


0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti