Tutti gli ingredienti per una pelle luminosa in un'unica mist

Ho come l'impressione che da un po' di tempo a questa parte la cosmesi abbia cambiato rotta, preferendo prodotti più complesse e multiattivi, piuttosto che quei cosmetici mono ingrediente che possono portare ad una skincare più elaborata, con tanti passaggi che non sempre abbiamo tempo di applicare.
Il mio personalissimo gusto è variabile in questo senso perché dipende da prodotto e da ingrediente, ed anche dal periodo, ma se siete fra quelli per cui la cura della pelle deve essere minimale, veloce e facile, allora potrebbe interessarvi questa recensione della Brown Rice Niacinamide Peeling Mist di Coxir.

INFO BOX
🔎StylevanaYesStyle (coupon sconto PIER10YESTYL)
💸 €18
🏋 80ml
🗺 Made in Corea
⏳ 12 Mesi
🔬 //

È il terzo prodotto che l'azienda coreana mi ha dato l'opportunità di testare e devo dire che dopo l'olio detergente è quello che più mi ha incuriosito e credo di non aver mai provato un prodotto simile. 
O meglio ho provato tanti tonici viso, perché questo sono le mist, ma mai uno che volesse fungere anche da esfoliante.
In realtà i benefici promessi da questa Brown Rice Mist sono esattamente tre ovvero ridurre l'apparenza dei pori dilatati, migliorare la texture e illuminare l'incarnato rendendolo più omogeneo. 
Questo dovrebbe avvenire attraverso tre ingredienti specifici, ovvero Niacinamide, i cui benefici sono molteplici, l'acido tranexamico, di cui qui sul blog trovate un approfondimento dettagliato, e una miscela di alfa e beta idrossiacidi, nello specifico acido lattico e una combinazione di acido salicilico e betaina che diventano una sostanza esfoliante ma anche idratante e più delicata. 

Ma il titolo di questa recensione non è fuffa perché questa mist Coxir contiene davvero tanti altri ingredienti benefici per la pelle: dal nome infatti capite da voi che è presente l'estratto di crusca di riso che ha un potere lenitivo e antiossidante, che si unisce ad una miscela di attivi addolcenti come aloe, allantoina, estratto di centella e di Portulaca Oleracea, piante che stanno spopolando in cosmesi perché sembrano avere un effetto rinforzante per la barriera cutanea. 

C'è anche un mix di sostanze antiossidanti come gli estratti di zucca, acerola, guava (o guajava) e stella alpina, e anche una serie di ingredienti più particolari che potrei definire come cellule staminali estratte dal callo radicale di alcune piante, come aloe, tè verde e bambu, e questo procedimento ne potenzia l'efficacia e la stabilità. A questi si aggiungono la bava di lumaca e il collagene idrolizzato.

La Brown Rice Niacinamide Peeling Mist di Coxir è comunque leggerissima, con un profumo gradevole appena accennato, e viene erogata in modo estremamente sottile dallo spray. Su di me di conseguenza si assorbe davvero subito, non mi lascia residui appiccicosi e posso proseguire con la skincare abituale, con cui non ho riscontrato interazioni strane. 

Essendo una mist va utilizzata come un tonico, quindi come primo step della skincare routine sul viso pulito, erogando dopo aver chiuso gli occhi (ovviamente) e poi tamponare con le mani per distribuire il prodotto e farlo penetrare. Semplice e veloce.
Io trovo questo prodotto Coxir piacevolmente idratante, senza risultare pesante, fresco quanto basta e appunto in grado di lasciare la pelle più morbida e liscia. Escludendo i casi di esigenze mirate e specifiche e quindi della necessità di un siero o un trattamento magari per il miglioramento localizzato di macchie molto scure o impurità, credo che la Peeling Mist Coxir sia adatta a tutti i tipi di pelle, sia mista che secca o grassa, per mantenere in generale l'aspetto della pelle più omogeneo, liscio, e morbido oltre ad aumentare l'umidità della pelle.
Ma soprattutto una mist del genere piò essere la soluzione se volete sostituire con una texture più leggera e riassumere in un unico prodotto anche più sieri.


Nonostante Coxir non dichiara le percentuali degli acidi esfolianti o indichi il pH della mist (o per lo meno, io non ho trovato nulla), dall'inizio fino ad ora non ho riscontrato irritazioni con questa mist anche utilizzandola più giorni di fila, e questo secondo me deriva dal fatto che sono stati scelti acidi esfolianti delicati, ma anche perché la formulazione nel suo insieme mi sembra ben bilanciata proprio per adattarsi a chiunque.
Se ad esempio non avete mai usato niacinamide o alfaidrossiacidi e questi vi spaventano, credo sia il prodotto ideale per iniziare e vedere come la vostra pelle possa reagire. 
Inoltre se vi perplime il fatto che questi attivi possano creare problemi su zone più delicate del viso come ad esempio il contorno occhi, vi posso dire che su di me non c'è stata alcuna reazione avversa, ma se la cosa proprio vi turba non vedo limiti nello spruzzare il prodotto sulle mani o su un dischetto e tamponarlo nelle zone che vogliamo trattare evitando il resto.

La conoscevate già? Vi piacciono questi prodotti che agiscono su più livelli?



💖alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!

0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti