L'Olio Detergente Viso di Coxir elimina davvero i punti neri?

Se bazzicate i social, e soprattutto il "beauty web", avrete molto probabilmente visto i video di questi creator che sembrano rimuovere punti neri e filamenti sebacei dal viso (e soprattutto dal naso) semplicemente massaggiando un olio che sembra far "scivolare" via le impurità dai pori, per ritrovarseli sulle mani senza schiacciare la pelle.

In verità sono anni che si susseguono metodi simili: chi è più "datato" come me ricorderà i prodigi che prometteva l'olio indiano, che ho usato io stesso anni fa, ma poi vennero fuori altre tecniche che a modo loro garantivano di eliminare altrettanto bene le imperfezioni, come lo skin gritting che io stesso provai e che contemplava anche l'uso di un olio detergente. 
Essenzialmente lo chiamano oil cleansing method, e consiste semplicemente nella detersione con un olio, attraverso un massaggio prolungato. Questo massaggio dovrebbe far sì che le impurità vengano letteralmente fuori dalla pelle, per la regola che l'olio elimina l'olio. 

Attualmente esistono tanti Cleansing Oil in commercio, ma uno che è andato virale è l'Ultra Hyaluronic del brand coreano Coxir, che è andato virale quando alcune persone hanno affermato che appunto rimuovesse i punti neri.

INFO BOX
🔎StylevanaYesStyle (coupon sconto PIER10YESTYL),Amazon
💸 €13
🏋 50ml/150ml
🗺 Made in Corea
⏳ 12 Mesi
🔬 //

Nato nel 2011, Coxir si vuole occupare di varie problematiche della pelle, principalmente imperfezioni e rughe, attraverso dei prodotti che possono essere utilizzati quotidianamente perché studiati per non irritare la pelle. 
Il loro Ultra Hyaluronic Cleansing Oil nasce proprio come un detergente che vuole rimuovere trucco e impurità dal viso, ma idratando e lenendo la pelle, e questo dovrebbe avvenire appunto attraverso una formulazione che bilancia questi aspetti. 
Coxir ad esempio pone l'attenzione già sul flacone su tre oli vegetali, come quello di canola, di rosa canina e di semi di camelia, tutti ad effetto emolliente, nutriente e levigante per la pelle.


Ovviamente dal nome si capisce anche che è presente l'acido ialuronico per appunto idratare, e Coxir specifica che in 100 gr di prodotto sono contenuti 100mg di HA, ma ci sono tanti altri estratti, come quello di Melaleuca, o tea tree, usato soprattutto per le sue proprietà antimicrobiche e quindi anti acne, ma anche l'idrolato di limone, sempre astringente e rinfrescante. Dall'altro lato però ci sono ingredienti naturali antiossidanti, come l'estratto di acerola, di bacca di acai e quello di tè verde, o quelli di uva e gelso bianco, che oltre ad agire contro l'ossidazione cellulare pare che abbiano anche benefici lenitivi sulla pelle.
Sempre in tema di sostanze lenitive troviamo anche l'estratto di aloe e quello di rosa damascena, giusto per nominare alcuni componenti botanici che contribuiscono a dare al Cleansing Oil Coxir anche una azione extra sulla pelle, non solo pulente. 


Si presenta come un olio molto liquido e leggero, a me basta un solo pump infatti per coprire tutto il viso, ed ha un delicato profumo floreale molto carino, e va applicato su viso asciutto, massaggiato per bene, per appunto sciogliere cosmetici e sebo, e poi basta inumidirsi le mani per emulsionarlo. Appena entra a contatto con acqua infatti l'Ultra Hyaluronic Cleansing Oil diventa immediatamente lattiginoso, e poi può essere risciacquato via.
È un prodotto molto semplice da usare e può far parte sia della routine giornaliera che serale, e non ci sono controindicazioni da parte di Coxir sull'uso sulla zona perioculare.

Personalmente ho alcuni punti neri e filamenti sebacei soprattutto sul naso, quindi ho cercato sin da subito di scoprire se anche io potessi ottenere i risultati che le persone mostravano nei video, ritrovandosi letteralmente le impurità sulle mani, ma per quanto mi riguarda non è stato così.
Dopo infatti un lungo massaggio non ho né visto né sentito sulle mani queste imperfezioni, e anche nel tempo la situazione non è cambiata, ma al netto di ciò l'olio detergente viso di Coxir mi è piaciuto tantissimo. 

Come dicevo si usa in maniera semplicissima, e la cosa più bella è che si rimuove altrettanto facilmente senza lasciare residui oleosi sul viso o appunto la pelle appesantita o unta, semplicemente perché si emulsiona e si sciacqua. A me non ha poi dato fastidio agli occhi, e non mi lascia appunto la vista appannata.
Per me è un prodotto perfetto da usare sia al mattino, quando voglio semplicemente una detersione delicata che prepari la pelle alla giornata, che la sera, quando invece deve portarsi via molta più roba. Infatti l'Ultra Hyaluronic Cleansing Oil scioglie con facilità tutto ciò che ho sul viso, sia quel poco di make-up che utilizzo, che eventuali protezioni solari, anche quelle minerali un po' più ostiche e resistenti all'acqua, e tutto in un'unica passata. O per lo meno, quella della doppia detersione è più una abitudine che una necessità in questo caso, perché dopo un solo passaggio il viso resta pulito. 
Se lo preferite, va bene anche con un panno in microfibra per rimuoverlo.

Questo mi fa pensare che sia perfetto per chi ad esempio ha (o vuole) una routine veloce e semplice, senza mille step o complicazioni, o anche in vacanza quando non possiamo portarci dietro troppa roba (è poi disponibile in tre formati, uno di prova, questo da 50ml e quello da 150).

Vi dicevo che a me non sembra che questo prodotto Coxir agisca come ho visto in decine di video nell'asportare (letteralmente) i punto neri, eppure ogni volta che lo uso noto la grana più affinata, liscia levigata, oltre ad una pelle in generale omogenea. Mi piace proprio star lì a massaggiarlo, e oltre appunto ad una cute pulita, la rende abbastanza morbida ed elastica e comunque pronta per assorbire un'altra routine.
Non c'è un tipo di pelle a cui questo Ultra Hyaluronic Cleansing Oil penso non possa piacere, salvo forse quelle molto oleose, che prediligono altri attivi e cercano un effetto quasi asciugante dal passaggio della detersione, o quelle molto secche che vogliono una formulazione ancora più nutriente. Ma penso che in entrambi i casi, un prodotto del genere, possa comunque trovare una sua collocazione in una routine, dando alle cuti sebacee quell'effetto riequilibrante che di tanto in tanto hanno bisogno, mentre a quelle disidratate una delicata azione astringente contro eventuali impurità.

Avete provato questi oli detergenti che promettono di rimuovere i punti neri?




💖alcuni link sono affiliati, per te non cambia nulla, ma puoi usarli per sostenere le mie recensioni. Grazie!




0 comments:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

Info Privacy

Vi sono piaciuti