Tornano le recensioni del venerdì, che alimentano la mia curiosità cinematografica e magari vi danno qualche buon consiglio.
Oggi è il turno di Now You See Me - I maghi del crimine.
Titolo originale Now You See Me
Paese di produzione: USA
Durata: 115 min
Genere: thriller
Regia: Louis Leterrier
Quattro maghi illusionisti, ognuno con la propria specialità, che si dilettano in trucchi di magia più o meno complicati, si ritrovano in un appartamento abbandonato, dove scoprono un intricato gioco di prestigio. Burattinaio della loro unione è un figuro incappucciato, che pare li abbia seguiti, studiati e scelti proprio per il loro talento.
Un anno dopo i 4, ora chiamati i Quattro cavalieri, si ritrovano su un palco a Las Vegas a tenere uno spettacolo, sponsorizzati dal ricchissimo signor Tressler; numero di chiusura dello show sarà un trucco da lasciare di stucco: svaligiare una banca francese, di un bottino di tre milioni di euro.
Tutto questo suscita l'interesse degli agenti dell'FBI, i quali iniziano a seguire le vicende dei maghi, non trovando però concreti capi di accusa per un arresto.
Altro giro, altra corsa, altro spettacolo di magia, ma questa volta si punta più in alto. 140 milioni di dollari, tuttavia sottratti al loro benefattore, il signor Tressler. I quattro cavalieri decidono infatti di ristabilire l'ordine delle cose, e, da semplici prestigiatori, si trasformano in moderni Robin Hood.
Definire questo film come un thriller è errato, o meglio è difficile inquadrarlo in un solo genere, considerando che si passa dal fantascientifico all'action movie in piena regola. Agli americani piace esagerare ed in effetti la storia è tale: esagerata tanto da risultare per nulla credibile. Si parte bene, con un filo conduttore, poi l'intreccio narrativo si mischia, traballando qui e lì, fino ad un finale a sorpresa, che dovrebbe spiegare tutto l'arcano, ma che risulta un po' arrabattato. Un cast carino, per un film che non credo brilli in originalità, né nella trama né nei dialoghi.
Sicuramente gli amanti del genere apprezzeranno gli inseguimenti e i colpi di scena, a me personalmente non ha fatto grandissimo effetto.
Voto 5 e mezzo
Vi sono piaciuti
-
Poco dopo la mia esperienza con il Color Retouch Shampoo di Garnier Sensation , ho scoperto l'esistenza di un'altra tinta che promet...
-
A distanza di anni, The Ordinary continua a suscitare molto interesse, ma anche perplessità. In rete ormai ci sono tantissime recensioni, i...
-
È uno dei brand su cui più spesso, sia in privato che in pubblico, mi sono stati chiesti pareri e opinioni, ma solo negli ultimi mesi, ho po...
-
Ritorno nel mondo del blogging con uno dei post che più mi premeva condividere. A due mesi dalla prima parte , torno a parlarvi di The O...
-
Non so se sia una sorta di naturale evoluzione alle tante fregature che Netflix ci ha rifilato negli ultimi anni, ma mi sembra che ultimame...
-
L'abbiamo attesa a lungo e finalmente il 5 Marzo su Netflix è arrivata la serie tv Il Gattopardo, opera che si ispira al romanzo di Gi...
-
Che periodo di merda. Oh l'ho detto. Questo 2013 è già riuscito a tirar fuori il peggior barista di Caracas che è in me. Non vo...
-
The Ordinary è senza dubbio il brand di skin care del momento. Nato nel 2013, ha spopolato in America e adesso sta arrivando anche in Europ...
A me è piaciuto! Non è il film della mia vita ,ma mi ha divertito abbastanza da lasciarmi un buon ricordo e farmi passare un buon pomeriggio :-)
RispondiEliminaA me non posso dire abbia fatto schifo, o avrei dato 3, ma si poteva creare una storia un po' più realistica, no?!
EliminaRicordo anch'io di non averlo trovato chissà che. Un peccato perché, come al soooolito, dal trailer sembra una cosa ma poi te ne trovi sotto il naso un'altra.
RispondiEliminaAnche io sono stato fregato dal trailer!!
EliminaMe ne aveva parlato un amico (positivamente) e volevo vederlo ma leggo che non fa proprio per me :p
RispondiEliminaNo tesoro, non ti ci vedo XD Però ecco, se non sai proprio che vedere e vuoi un film leggero, puoi buttarci un occhio!
Elimina