La serata vedeva gli artisti in gara reinterpretare canzoni d'autore in duetto con altri personaggi famosi.
Ovviamente molti non erano nemmeno cantati e mi suggeriscono sia a causa di magheggi discografici.
Vi meritate Amici di Maria de Filippi. L'ho detto.
Gioia, te se vede la passera, e sei un po' schiappa a cantare.
Tutto sommato comunque è una bella esibizione, delicata.
Arriva Luciana che sembra avere un ospite misterioso ma in realtà è Beppe Vessicchio. Come non adorarlo?!
Riccardo Scamarcio e Francesco Sarcina cantano Diavolo in me di Zucchero.
Scamarcio sempre stropicciato suona la batteria, si scatenano, strillano ma il tutto non è nulla di che.
Belli entrambi, specie lei con un abito rosso fasciante al punto giusto, peccato per le scarpe urende.
Cantano Boogie pezzo di Fiorella, molto jazz. E se la ballano pure.
Carini e soprattutto simpatici.
ed anche l'esibizione.
Seguono Francesco Renga e Kekko dei Modà che cantano Un giorno credi di Edoardo Bennato.
Renga è un filino piu tamarro del solito visto che mette la maglia al posto della camicia, sotto il gilet e la giacca, ma lui può.
invece.
Arriva il mago Silvan, così a random è piuttosto che far sparire Fazio o tutto il Festival, decide di attoppare ancora di più Luciana Littizzetto.
Non se se ne capisce il senso ma si va avanti e arriva Ron con una canzone di Lucio Dalla: Cara.
Anche della partecipazione di Ron non si capisce il senso.
Arisa è carinissima pur con la panzetta un po' evidente. E la canzone non è affatto male, anzi è una vera e propria cover in chiave moderna. Loro invece sono un gruppo indie danese, che però conosco
superficialmente.
Pubblicità e primo ospite, Gino Paoli.
Ho sonno.
Un uomo che ha superato il concetto di vita, di morte, di vecchiaia, di tutto. Avrà 300 anni, li dimostra ma ancora si muove.
Live dalla bocciofila "Noia" |
leggermente anticipati.
Il primo è Diodato, che indossa pressappoco la stessa roba della prima serata. Canta Babilonia, e a me piace proprio.
Zibba è il secondo con Senza di te. Lui ha quel l'aria da comunistoide che me lo rende detestabile, la canzone tutto sommato è piacevole.
Terzo in gara fra le nuove scoperte Rocco Hunt con Nu Juorn Bonu, tamarro ma coinvolgente.
Turno seguente di The Niro con 1969. Bella canzone ma forse più debole fra quelle in gara. Lui mette seriamente paura comunque.
Monologo di Luca Zingaretti sulla bellezza e si riprende con la gara dei big.
Parentesi Senigallia: cacciato dalla gara in quanto aveva già eseguito la canzone, e Raphael Gualazzi, The Bloody Beetroots e Tommy Lee cantano Nel blu dipinto di blu.
Segue momento paraculo: Cristiano De Andrè canta una canzone di suo padre, ovvero Verranno a chiederti del nostro amore. Prova non superata, a me non piace, e trovo poco carino che abbia scelto questo brano, per quanto sicuramente ci sia affezionato.
Almeno però ha cambiato la camicia.
E son stati bravi, carucci.
Subito dopo arriva Enrico Brignano e omaggia Aldo Fabrizi per i 60 anni della Rai. A me lui non fa impazzire ed era mezzanotte quindi non l'ho presa bene.
Lei insiste con le paillette. Comunque la fanno malissimo, sembra Viva la pappa col pomodoro.
Lei ha tirato fuori la giacca di natale. Bella esibizione, stranamente capiamo anche ciò che dice. Un attimo dopo arriva Giuliano Palma, accompagnato dalla sua band in I say I'sto cca', di Pino Daniele.
Nulla di che, Giuliano fa tutto nel suo stile, per non saper né leggere né scrivere.
Alla fine della gara, probabilmente avendo già preparato tutto e a cavallo PAGATO non si guarda in bocca, si è esibito anche Riccardo Sinigallia Ho visto anche degli zingari infelici, con Marina Rei e Paola Turci. Loro azzeccano i vestiti ma con le scarpe sono come Rubino: fanno a cazzotti col mondo, visto che mettono pure i calzini in vista. Capisco l'ironia ma non avete più l'età.
Non conosco la canzone.
Ospitone internazionale ma che canta in italiano: Paolo Nutini che canta prima Caruso di Dalla e le sue Candy e la nuova Scream.
Lui mi piace molto e, anche se mi danno della " critica esterofila", lo seguo da tempo. Infatti piccola delusione per non aver sentito altri brani più vecchi a posto ad esempio di Dalla.
Si iniziano a dare i primi premi.
Rocco cor'i mamma Hunt |
Il premio per il miglior arrangiamento "Sanremo 2014" - attribuito dall'Orchestra - è stato assegnato a "Per sempre e poi basta", canzone che sto adorando di Renzo Rubino.
E il vincitore di Sanremo nella sezione Giovani è Rocco Hunt, grazie al suo rap napulegno, che frigna e va a salutare la mamma e il papà.
Vi siete annoiati?
Io molto, credo sia stata la serata peggiore di tutto il Festival. Fortuna che stasera è l'ultima.
Ho sentito Diavolo in me (sono stati bravi) e Cuccurucucu (da galera immediata, i commenti del bar: sembra uno di quei gruppi di cover che vengono in piazza in estate).
RispondiEliminaMoz-
Va beh Mozz i nostri gusti sono agli antipodi :D
EliminaTi ringrazio vivamente per il riassunto, perchè ieri essendomi svegliata alle 5:50 sono crollata dopo Gino Paoli e ho perso tutto il resto. Ho provato ad aspettare il mio amato Paolo Nutini, ma non ce l'ho fatta. Infatti stamattina appena ho aperto gli occhi sono andata a recuperare il video della sua esibizione. Mi è piaciuto assai!!! Soprattutto per il suo nuovo pezzo, Scream. Caruso altre volte l'ha fatta mooolto meglio. Ieri sera si è scordato le parole!:P
RispondiEliminaDi nulla :D A me Nutini ha un po' deluso, speravo facesse qualche pezzo in più! Però ha risollevato la serata che è stata mortale!!
EliminaMengoni quando canta sembra un violino scordato
RispondiEliminaL'ipertricoSico Renga Ti piace vincere facile?!
Noemi gorgheggia come un lavandino otturato
Arisa e gli WhoMadeWho con Cuccurucucu veramente stratosferici.
Saluti a tutti, Giovanni.
La Ferreri con Alessandro Haber il solito citofono, anzì peggio?
Ron avrà cantato bene ma mi ha fatto quasi addormire.
Gli altri? Non ce l'ho fatta più ad una certa.
Saluti a tutti, Giovanni. (Scusate per l'errore).
EliminaAhahaha Giovanni hai distrutto tutti :D grazie mille! Tranquillo per gli errori!
EliminaAdoro le tue cronache, l'anno prossimo ti assumo per Young :p
RispondiEliminaSei tanto dolce quanto di parte :** L'anno prossimo davanti all'Ariston a fare le carampane! <3
EliminaPier, pensaci seriamente: l'anno prossimo io ti vedo benissimo a fare l'inviato ufficiale a Sanremo!!!
EliminaClap clap clap (applausi)
Smack smack smack (baci)
Non avrei dato il voto al rapper,perché non mi è piaciuto proprio per niente. Più che altro a un certo Dioniso,mi sembra..
RispondiEliminainsomma e' stata una strappalla.
Menomale che tra qualche ora è finito tutto e anche per quest'anno ce la siamo portati a casa :) intanto mi sto guardando la finale :)
RispondiEliminaIo no capisco le due canzoni a testa e non capisco questo trend di ospitare i cantanti "veri", quelli che nel corso della stagione fanno le canzoni vere, quelle che vendono, quelle che passano per radio, quelle che si ascoltano, quelle che restano in mente. E' come se al festival del Cinema di Roma, l'ospite della settimana è Valeria Golino, che presenta il suo filmetto ma arriva accompagnata da Cate Blanchett...
RispondiElimina